Auto

Lancia Delta, la notizia fa impazzire gli italiani: succederà a breve

La Lancia ha avviato un programma volto a tornare al top sul mercato. Dopo la Ypsilon si parla già della Delta. Tutti i dettagli

Ci sono grandi novità in programma per il futuro della Lancia, marchio che sta tenendo banco sul fronte dell’automotive in queste ore. Nel giorno di San Valentino è stata finalmente svelata la nuova Ypsilon, auto full electric, prodotta in serie limitata con l’edizione Cassina, nata dalla collaborazione con quest’azienda che è leader in Italia sul fronte del design d’interni. Auto che sarà disponibile in solamente 1.900 unità, con un prezzo di quasi 40 mila euro.

Lancia, in arrivo un’altra grande novità dopo la nuova Ypsilon -FlopGear.it

Prossimamente, la nuova Lancia Ypsilon avrà anche una versione base e sarà offerta con il motore termico a benzina, ma i prezzi resteranno comunque ben più elevati rispetto all’attuale citycar. Detto questo, il gruppo Stellantis sta pensando ad altre migliorie per il marchio. Si parla, infatti, del possibile ritorno della Lancia Delta che potrebbe essere prodotta in Italia. Andiamo a vedere quali sono le mosse dei vertici e lo stabilimento che accoglierà la vettura.

Lancia, arrivano grandi novità sulla Delta

Ci sono forti tensioni in questo momento tra il Gruppo Stellantis ed il nostro governoche vertono attorno a richieste di incentivi e ad una produzione che, in Italia, è sempre più ridotta al minimo. Pensate che la Lancia Ypsilon appena svelata sarà prodotta in Spagna, a Saragozza mentre l’Alfa Romeo Milano, il nuovo B-SUV che sarà svelato il prossimo 10 di aprile sarà assemblato nello stabilimento di Tychy, in Polonia.

Lancia Delta, ecco come potrebbe essere – FlopGear.it

Le discussioni maggiori hanno probabilmente riguardato la Fiat Panda, che nascerà in una veste del tutto nuova il prossimo 11 di luglio. Ebbene, il nuovo B-SUV di 4 metri di lunghezza non sarà più prodotto a Pomigliano d’Arco, ma nel sito di produzione di Kragujevac, in Serbia. Si tratta di un durissimo colpo per il nostro paese ma Carlos Tavares, il CEO di Stellantis, ha appena fatto sapere che un nuovo modello nascerà nello stabilimento campano dove verrà integrata la piattaforma STLA Medium.

Un’ufficialità non è stata ancora data, ma è probabile che la vettura che rimpiazzerà la Panda a Pomigliano d’Arco sarà la nuova Lancia Delta. Si tratterebbe del terzo modello che la Casa italiana andrà a presentare nell’ambito del suo programma di rilancio dopo la nuova arrivata Ypsilon e l’ammiraglia Gemma che arriverà nel 2026. Sia la Gamma che la Delta di nuova generazione saranno full electric ed, al contrario della Ypsilon, per loro non sarà prevista la versione termica ed ibrida

Al momento, si tratta comunque di un’indiscrezione. Tavares, in un intervento su Quattroruote, è rimasto sul vago sulle nuove strategia di produzione in Italia: “L’assegnazione di una nuova auto ad un impianto piuttosto che ad un altro non viene fatta prima di questa fase, che di solito si colloca due tre anni prima della produzione. Per raggiungere il milione di auto prodotte in Italia entro il 2030 in un anno ci servono tutti gli stabilimenti, inclusi Mirafiori e Pomigliano d’Arco, che per noi sono davvero molto importanti“.

Nel video postato in alto, caricato sul canale YouTube di Tommaso D’Amico, possiamo intanto ammirare un render della possibile Delta del futuro.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

1 settimana ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

1 settimana ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

1 settimana ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

1 settimana ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago