Dopo un periodo altamente negativo dal punto di vista produttivo, ecco un’altra notizia che scuote Lancia e Stellantis. Tutto quello che c’è da sapere su un addio definitivo.
La storia del marchio Lancia inizia nei primi anni del Novecento, precisamente il 27 novembre del 1906 a Torino. Nel corso dei suoi primi 119 anni di vita, il marchio automobilistico italiano è stato sempre al centro del mercato dell’automotive del nostro Paese e non solo. Per diversi decenni, infatti, Lancia è stata in grado di farsi apprezzare in tutto il mondo per il suo stile e per l’innovazione dei modelli lanciati a più riprese sul mercato.
Dal 1919 in poi, il costruttore italiano scelse di lanciare tutte le sue auto con una denominazione particolare. Per i modelli Lancia, infatti, i vertici aziendali scelsero nomi derivanti dalle lettere dell’alfabeto greco, come la Lancia Kappa, la Lambda, la Delta, la Flaminia e tante altre ancora. Ma l’azienda italiana si è fatta conoscere al mondo anche nelle competizioni sportive. Nonostante il ritiro dalle competizioni ancora oggi il marchio italiano detiene il record – ben 11 – di titoli costruttori vinti nel mondiale di rally.
Oggi Lancia fa parte del grande gruppo automobilistico Stellantis. L’azienda italiana, però, non sta passando un bel momento – per usare un eufemismo – dal punto di vista produttivo. I numeri sulle vendite sono davvero molto bassi. Nei primi otto mesi del 2025 le immatricolazioni complessive nel Vecchio Continente sono state inferiori alle 8.000 unità. Anche i dati in Italia sono stati largamente inferiori alle attese. E, inoltre, dobbiamo registrare un’ulteriore doccia fredda per Lancia e per Stellantis. Ecco tutti i dettagli.
Continua il periodo negativo di Lancia: l’addio è definitivo
Lancia sta provando a rilanciare le sue velleità sul mercato e all’interno di Stellantis con una nuova fase strategica incentrata sull’elettrico. L’imminente lancio della nuova Lancia Gamma sarà cruciale in tal senso. C’è chi, però, non crede che il marchio possa definitivamente uscire da questa triste situazione in cui versa. E l’ultima notizia riguardante Lancia non è propriamente positiva.

Altra doccia fredda per il marchio italiano Lancia – www.flopgear.it
Nelle ultime ore, infatti, si è registrato l’allontanamento dall’azienda di Luca Napolitano, CEO di Lancia e figura protagonista dei progetti di rinascita della storica casa automobilistica italiana.
L’allontanamento di Luca Napolitano rappresenta un’ulteriore mazzata per Lancia. Negli ultimi anni l’uomo ha guidato l’azienda nei suoi progetti di rinascita sul mercato, creando la nuova Ypsilon e provando a farsi strada nel mondo dell’elettrico. Stellantis, però, sembrerebbe non credere al rilancio del marchio. Il destino di Lancia sarà sempre più ai margini? Il nuovo CEO di Stellantis Antonio Filosa non sembrerebbe convinto della redditività dell’azienda torinese sul medio e lungo periodo. Staremo a vedere.

Lancia - www.flopgear.it








