Categories: Notizie

L’annuncio di Elon Musk, presto i Robotaxi gireranno per le nostre città

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

La tanto attesa presentazione dei robotaxi Tesla, inizialmente prevista per l’8 agosto e successivamente rinviata, ha finalmente ricevuto una nuova data.

Elon Musk, l’imprenditore di origini sudafricane alla guida di Tesla, ha annunciato che l’evento si terrà il 10 ottobre.

Elon Musk, arrivano i robotaxi (ANSA) FlopGear.it

Durante questa occasione, non solo verranno svelati i dettagli del progetto dei robotaxi ma verranno anche presentate “Un paio di altre cose, aumentando così la curiosità intorno all’evento.

I ripetuti rinvii nella presentazione del veicolo avveniristico sono stati attribuiti al desiderio dell’azienda di apportare modifiche significative al prototipo. L’ultima modifica annunciata da Musk riguarda un importante restyling della parte anteriore della vettura. Queste continue revisioni hanno alimentato il dibattito sulla fattibilità e sulla concretezza del progetto dei robotaxi autonomi di Tesla, che promettono di rivoluzionare il concetto stesso di mobilità urbana.

Nonostante un calo dei profitti nel secondo trimestre del 2024, con un decremento del 45% rispetto all’anno precedente, Tesla continua a perseguire ambiziosi progetti innovativi. Tra questi spicca il sogno dei veicoli a guida autonoma rappresentato dai robotaxi. Questa visione futuristica non sembra essere messa in discussione dalle difficoltà finanziarie momentanee dell’azienda che vede nei suoi progetti tecnologici avanzati la chiave per una ripresa e un consolidamento sul mercato.

Robotaxi Musk: la rivoluzione della mobilità urbana si avvicina

Parallelamente al progetto dei robotaxi, Elon Musk coltiva l’ambizione di realizzare robot umanoidi avanzati noti come Optimus. Nonostante la diversificazione degli interessi tecnologici dell’imprenditore sudafricano, i veicoli con guida autonoma rimangono una priorità assoluta per Tesla. L’intenzione è quella di rendere i robotaxi gestibili tramite l’applicazione proprietaria dell’azienda in modo simile ai servizi offerti da Uber e Lyft.

Rivoluzione robotaxi di Elon Musk (ANSA) FlopGear.it

Musk ha delineato una visione secondo cui i proprietari delle vetture Tesla potranno inserire le proprie auto in una rete condivisa non appena il software di guida autonoma raggiungerà livelli sufficientemente avanzati da garantire sicurezza ed efficienza. Questo modello prevede quindi un futuro in cui la mobilità urbana sarà caratterizzata dalla condivisione e dall’autonomia dei veicoli.

Nonostante le sfide tecniche ed economiche affrontate da Tesla nell’ultimo periodo, Elon Musk mantiene un ottimismo cauto riguardo alla tempistica per il lancio effettivo dei primissimi modelli di robotaxi sulle strade urbane. Sebbene alcuni possano sperare in una realizzazione entro la fine dell’anno corrente, appare più realistico aspettarsi che i test su strada comincino entro la fine del 2025.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago