Auto

L’anti Fiat Panda è nuova di zecca: cambia tutto ma non il prezzo, costa pochissimo

Duro colpo per la FIAT Panda, con il mitico modello italiano che ora ha un rivale degno di nota sul mercato.

Uno dei domini che sembra essere destinato a non finire mai è quello della FIAT Panda sul mercato italiano. Il colosso piemontese infatti ha avuto modo di progettare una delle citycar migliori che ci potessero essere, capace di muoversi rapidamente nelle strade interne, ma potendo trasformarsi anche in un piccolo fuoristrada.

Arriva l’anti FIAT Panda (Stellantis Press Media – flopgear.it)

Le dimensioni sono molto contenute, tanto è vero che si ha una lunghezza di 365 cm, una larghezza di 164 cm e un’altezza di 155 cm, il che la rende omologata per quattro o per cinque persone. Al proprio interno non manca di certo la tecnologia e inoltre presenta un motore ibrido altamente affidabile.

Si tratta infatti di un Mild Hybrid che si presenta come un 3 cilindri da 999 di cilindrata e che permette di erogare fino a un massimo di 70 cavalli. Il picco di velocità che può toccare è di 164 km/h, con il consumo medio che è di 5,3 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 15.500 Euro, ma ora la Panda deve stare attenta perché ha una rivale di primissimo piano.

Kia Picanto: ecco la rivale della Panda

Dalla Corea del Sud stanno nascendo una serie di eccezionali auto a basso costo, con la Kia che è una di quelle aziende che si è messa in luce per l’eccezionale rapporto tra la qualità e il prezzo. La Picanto è uno dei modelli più accessibili da parte dei clienti, con questa che si mostra con una lunghezza da 361 cm, una larghezza da 160 cm e un’altezza da 149 cm, il che la rende omologata per cinque persone.

Kia Picanto (Kia Press Media – flopgear.it)

Ora però la Kia ha rinnovato anche lo stile della Picanto con gli interni che sono più confortevoli e con la presenza di nuovi fari LED. Sarà possibile usufruire anche di un eccellente display da 8 pollici, con la possibilità inoltre di collegare il proprio smartphone tramite le modalità Apple CarPlay e Android Auto.

Le motorizzazioni rimarranno classiche e a benzina, con la variante standard che si presenta con un 3 cilindri da 998 di cilindrata e con erogazione da 63 cavalli. Il picco di velocità è di 145 km/h, con il consumo medio che è i 5,1 litri ogni 100 km. Il prezzo di partenza è di 16.500 Euro, il che la rende una delle auto più richieste sul mercato, con il costo che è davvero molto contenuto e che può far impazzire di gioia i clienti.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago