Auto

L’anti-Tesla cinese costerà meno di 25mila euro: ci sarà la fila per averla

Uno dei produttori di auto più importanti della Cina ha annunciato l’arrivo dell’anti Tesla: sarà elettrica e costerà pochissimo.

La Cina sta sorprendentemente continuando la sua avanzata ad una velocità elevatissima: ora, le case automobilistiche europee e americane temono l’invasione dei modelli low cost del gigante asiatico. L’obiettivo principale dei produttori di auto cinesi è ovviamente quello di conquistare la leadership del settore elettrico. Per riuscirci, il governo di Xi Jinping  ha deciso di elargire un cospicuo finanziamento statale alle varie case automobilistiche del suo paese, affinché possano abbassare i prezzi di listino dei veicoli.

L’auto cinese anti-Tesla (foto ansa) – flopgear.it

Uno dei rivali più importanti e agguerriti è senza dubbio la Tesla, poiché ha ottenuto dei risultati straordinari in tutto il mondo. Un’azienda del gigante asiatico ha infatti annunciato l’arrivo di una vera e propria anti-Tesla, appositamente progettata per superarla.

La nuova auto elettrica cinese che batterà la Tesla

La casa automobilistica BYD, fondata nel 2003 a Shenzhen, ha finalmente presentato una delle auto più attese dell’anno: la nuova BYD Seal. Quest’ultima è la nuova versione del modello Seal, la cui prima serie venne commercializzata per la prima volta nel 2022. Si tratta quindi di un veicolo progettato per competere soprattutto con la Tesla Model 3, che è un’automobile americana di grande successo. Uno dei punti di forza della Seal è indubbiamente il costo, i clienti avranno infatti la possibilità di acquistarla ad un prezzo di listino irrisorio, rispetto alla concorrenza. La rivale Tesla Model 3 è ad esempio in vendita a circa 42.450 euro, mentre la nuova BYD Seal costa solamente 179.800 yuan, che corrispondono a circa 23.000 euro.

BYD Seal (foto ansa) – flopgear.it

Bisogna inoltre ricordare che il prestigioso marchio cinese intende non solo commercializzare un’anti-Tesla, ma vuole anche diventare il produttore numero uno al mondo di auto elettriche. Per raggiungere questo ambizioso traguardo ha infatti avviato una strategia studiata nei minimi dettagli. Quest’ultima consiste quindi nel proporre al cliente una vasta gamma di modelli a zero emissioni, affinché il consumatore possa avere la possibilità di scegliere tra varie categorie di automobili. E non solo: il marchio di Shenzhen ha inoltre deciso di abbassare ulteriormente i prezzi per attirare il maggior numero possibile di automobilisti.

Quali sono allora le caratteristiche più importanti della nuova Seal? Innanzitutto, la nuova versione si chiama BYD Seal Honor Edition, ed è proposta con ben 5 allestimenti differenti. Quella più economica è la Elite, la quale è costituita da una batteria da 61,4 kWh chiamata Blade Battery. Quest’ultima garantisce addirittura un’autonomia di circa 550 chilometri, mentre la Seal attualmente presente in Italia raggiunge i 520-570 km. Si tratta quindi di un’automobile a zero emissioni caratterizzata da un’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Fabio Meneghella

Sono laureato all'Accademia di Belle Arti di Bari (sez. Scenografia). Negli ultimi anni ho partecipato a varie esibizioni artistiche e ho collaborato per diverse gallerie d'arte. Alcune mie opere si trovano attualmente in collezioni private in molti paesi del mondo. Oggi lavoro come redattore per diverse testate giornalistiche sul panorama nazionale.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago