Auto

L’auto che cambia colore è realtà: la rivoluzione arriva dal colosso britannico

Tante volte il colore della carrozzeria genera non pochi dubbi, ma il colosso britannico ha trovato il modo di risolvere la questione.

Il mondo della F1 è il miglior palcoscenico per poter evidenziare lo sviluppo e la crescita di un’azienda automobilistica, con la Gran Bretagna che è una nazione che da sempre ne ha beneficiato. La vittoria della McLaren nell’ultimo GP di Miami ne è una testimonianza, ma non è la sola a crescere.

Il colosso britannico cambia colore (Canva – flopgear.it)

Vi è infatti anche la Aston Martin, un marchio che ha puntato moltissimo anche sul livello dei propri piloti, partendo da Sebastian Vettel e ora godendosi le prove di Fernando Alonso. Lo spagnolo inoltre è molto soddisfatto del progetto britannico, tanto è vero che ha deciso di rinnovare anche il contratto per il 2025. Una decisione che ha lasciato molti di stucco, dato che erano in molti a essere convinti che l’asturiano sarebbe ben presto diventato il nuovo pilota della Mercedes per la stagione 2025, prendendo il posto dell’eterno rivale Lewis Hamilton.

L’ingresso in F1, come ha più volte confermato anche Lawrence Stroll, ha permesso di diventare tra le supercar più acquistate al mondo, per questo motivo c’è stata anche la possibilità di ampliare i propri orizzonti. Ecco dunque come mai la Aston Martin ha voluto risolvere anche il problema della colorazione della livrea, con la novità che molto dispendiosa, ma chi potrà permetterselo non perderà tempo ad aggiungerla.

Aston Martin Valour: l’auto che cambia colore

Nel 2023 la Aston Martin ha progettato una delle auto più costose al mondo, con la Valour che ha voluto essere un omaggio per le versioni degli anni ’70. Un modello straordinario, prodotto solo per 110 esemplari, con un costo di partenza che è di un milione e 630 mila Euro. Un valore che dunque la porta a essere un’auto per pochi, con le dimensioni che evidenziano una vettura da 460 cm di lunghezza, una larghezza di 199 cm e un’altezza di 127 cm.

Aston Martin Valour (Aston Martin Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a un’auto che monta al proprio interno un meraviglioso motore V12 che ha modo di erogare fino a un massimo di 715 cavalli. Il picco di velocità che può toccare la Valour è di ben 322 km/h, con il passaggio da 0 a 100 km/h che avviene in 3,4 secondi, ma c’è chi ha voluto renderla ancora più unica.

Uno dei 110 fortunati proprietari di questa auto ha deciso di utilizzare una particolare vernice, con questa che prende il nome di Andromeda Rosa. Si tratta di una combinazione molto particolare, con questa che permette così di far sembrare l’auto nera, dorata, viola o rossa in base all’angolazione. Solo questo optional però ha un costo di ben 130 mila Euro, con la notizia che giunge da Autoevolution, che ha scoperto il tutto in una concessionaria di Surrey, in Gran Bretagna.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago