Auto

Le auto più attese da agosto 2024 a gennaio 2025: grandi novità in arrivo

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il panorama automobilistico italiano si appresta a vivere mesi intensi e ricchi di novità, con un calendario fitto di lanci che promettono di rinnovare profondamente l’offerta nelle concessionarie.

Dall’elettrico alle sportive, passando per i restyling e le nuove generazioni, ecco cosa ci riserva il futuro prossimo dell’automotive.

Le auto più attese (FlopGear.it)

Le auto più attese

Questo panorama dimostra come il settore automobilistico sia in continua evoluzione, pronto ad accogliere sfide tecnologiche sempre nuove per soddisfare ogni tipo di clientela dall’appassionato ecologista all’amante delle prestazioni pure.

La rivoluzione delle auto (FlopGear.it)

Agosto: l’estate dell’elettrico

L’estate 2024 vedrà l’arrivo di modelli elettrici molto attesi. La nuova Renault 5 promette di essere uno dei modelli più interessanti del segmento, mentre la Volkswagen ID.7 Tourer si posiziona come una delle proposte più ambiziose nel campo delle station wagon elettriche. Non mancano le sorprese nel segmento del lusso con la prima versione alla spina della Lamborghini Urus. Per chi cerca qualcosa di più accessibile, Hyundai Tucson si presenta con un importante restyling.

Settembre: autunno all’insegna delle novità

Il mese di settembre non sarà da meno in termini di lanci significativi. La Volkswagen Golf subirà un restyling che ne rinnoverà aspetto esterno ed interno, mentre Renault introdurrà la Symbioz, una sport utility che si colloca tra i modelli Captur e Austral. Per quanto riguarda le proposte economiche ma innovative, spiccano la Dacia Spring restyling e la Leapmotor T03 prodotta da Stellantis.

Ottobre: debutti importanti

Ottobre sarà il mese della Fiat Grande Panda, attesa sul mercato insieme alla versione europea della Hyundai Casper (Inster), caratterizzata da dimensioni maggiorate per ospitare le batterie. Peugeot svelerà la nuova 5008 e Skoda presenterà il facelift della Octavia, confermando l’attenzione dei costruttori verso il rinnovamento dei loro modelli più iconici.

Novembre: tra eredità e innovazione

Novembre vedrà protagonisti modelli che combinano tradizione ed innovazione. La nuova Audi A5 racchiude in sé l’eredità dello storico modello aggiungendovi elementi moderni; parallelamente Kia avvierà le consegne della EV3 dal design distintivo. Toyota continuerá a puntare sul fuoristrada puro con la nuova generazione del Land Cruiser.

Dicembre: chiusura d’anno con stile

La fine dell’anno accoglierà veicoli che spaziano dalla Jeep Avenger 4xe alla Suzuki eVX fino alla potente BMW M5; senza dimenticare l’iconica Alfa Romeo 33 Stradale che segna un punto d’incontro tra passato glorioso ed innovazione tecnologica.

Gennaio 2025: inizio anno all’insegna dell’elettrico puro

L’inizio del 2025 sarà caratterizzato dal forte impulso verso l’elettrificazione pura con il lancio commerciale dell’Audi A6 e-tron; DS introdurrà una nuova ammiraglia basata sulla piattaforma Stla Medium prodotta a Melfi mentre Ferrari presenterà una versione speciale della sua 296 ad alte prestazioni insieme alla Land Rover Defender Octa dal motore V8 potente ed efficiente.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

13 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago