È interessante osservare come ogni generazione abbia le sue peculiarità in termini di preferenze automobilistiche.
Dalle compatte city car amate dai più giovani ai versatili SUV prediletti trasversalmente dalle diverse età fino al ritorno alle origini con l’iconica Fiat Panda tra gli over 70; il panorama automobilistico riflette vividamente lo spirito e il cambiamento delle epoche attraverso le scelte dei suoi conducenti.
Andiamo a scoprire qualcosa in più su questo fattore.
Quali sono le automobili più guidate in base all’età? Analizziamole più da vicino.
La ricerca condotta da Autohero rivela che i giovani sotto i trent’anni, appartenenti alla Gen Z, mostrano una predilezione per le auto compatte e maneggevoli.
Questa preferenza riflette uno stile di vita dinamico e urbano, con modelli come Ford Fiesta, BMW Serie 1 e Mercedes-Benz Classe A che dominano le loro scelte. Volkswagen Polo e Golf completano la lista dei favoriti, sottolineando l’attrazione verso i marchi tedeschi.
I Millennials si distinguono per il loro amore verso la comodità, orientandosi maggiormente verso i SUV. Questa generazione opta per modelli quali Renault Capture come prima scelta, seguita da Golf e Smart Fortwo.
La classifica prosegue con Fiat 500X e Jeep Renegade, evidenziando una varietà di preferenze che spaziano dal pratico al lussuoso.
Le persone appartenenti alla Generazione X (dai quarantenni ai sessantenni) insieme ai Baby Boomers (fino ai settant’anni) mostrano un’inclinazione verso i SUV (44%), ma non trascurano le city car (30% e 31%) né le berline (12%). Per la Gen X spiccano modelli come Jeep Renegade, Renault Clio, Fiat 500X e Panda.
I Baby Boomers invece tendono a scegliere marche tedesche, dimostrando un equilibrio tra fedeltà alle radici automobilistiche italiane e apertura alle innovazioni estere.
Gli Over 70 confermano il loro legame con la tradizione automobilistica italiana attraverso la preferenza per l’iconica Fiat Panda.
Tuttavia, anche in questa fascia d’età si nota un significativo interesse verso i SUV (44%), sebbene meno marcato rispetto alle generazioni più giovani. Toyota Yaris, Renault Capture, Clio e Mercedes-Benz Classe A sono altri modelli molto apprezzati dagli anziani conducenti.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…