Categories: Notizie

Le case automobilistiche vendono i tuoi dati? Esplode il caso, due colossi coinvolti

Incredibile caso riguardanti due colossi automobilistici, con questi che sarebbero coinvolti in un brutto caso di vendita di dati privati.

Negli ultimi anni sono aumentati sensibilmente i casi di “complottisti” in giro per il mondo. Dunque tutto ciò che avviene, soprattutto a livello di sviluppo tecnologico, significa che è un modo per spiare le persone e mettere in circolazione i dati personali e privati, con certe forme che rischiano davvero di sfociare nella paranoia.

Case automobilistiche vendono i dati (flopgear.it)

Succede dunque che anche nel momento in cui si deve avere a che fare semplicemente con una casa automobilistica, molti hanno paura di rilasciare i propri dati. Questo fenomeno però non è solo legato all’Italia, ma si tratta di una sorta di psicosi che è comune in tutto il mondo, con diversi film che purtroppo non sono stati interpretati nel modo migliore.

Se c’è da parlare di “complotti” ecco allora che gli USA sono forse la nazione cardine da questo punto di vista. Processi mediatici che durano da anni, con alcuni senatori statunitensi che hanno deciso di mettersi in prima persona nella lotta contro la possibile vendita dei dati privati dei cittadini che starebbe avvenendo per mano di due grandi colossi automobilistici.

Honda e Hyundai nei guai? Ecco la polemica negli USA

Negli USA c’è grande attesa per l’arrivo di novembre, mese nel quale avverrà la sfida al vertice tra Donald Trump e Kamala Harris per capire chi succederà a Joe Biden alla Casa Bianca. L’ultima polemica però giunge dai senatori Ron Wayde ed Edward Markey, entrambi legati al Partito Democratico.

Logo Honda (Ansa – flopgear.it)

Questi infatti avrebbero scoperto che Honda e Hyundai avrebbero venduto i dati privati dei clienti a Verisk Analytics, ovvero un broker di dati. A sorprendere però sarebbe il fatto che la cessione di questi dati sarebbe avvenuta per un prezzo molto contenuto, dunque il classico rischio che non vale nemmeno la candela. Honda infatti avrebbe guadagnato solo 25.920 Dollari, poco più di 20 mila Euro, per le informazioni di quasi 100 mila auto.

Un po’ meglio è andata a Hyundai, con 1,7 milioni di dati offerti in cambio di un milione di Dollari, poco più di 900 mila Euro. La casa giapponese però spiega come l’accordo con Verisk sia derivato unicamente per facilitare il servizio clienti, con i compratori che sono stati avvisati di questa opzione e solo dopo hanno consegnato determinati dati. Senza questo consenso nessuno ha venduto dati privati. Stesso discorso anche da parte di Hyundai, che attacca il senatore Wyden spiegando come la lettera presentata spieghi in modo errato il consenso che è firmato da parte dei clienti. Una vicenda in fase di sviluppo, ma Honda e Hyundai sembrano tranquille.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago