Formula 1

Leclerc disperato: “sto vivendo un incubo”, il monegasco pensa a cambiare aria

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Arrabbiato, demoralizzato, scoraggiato: sono solo alcuni degli aggettivi che potrebbero descrivere lo stato d’animo di Charles Leclerc al termine del Gran Premio di Gran Bretagna a Silverstone.

Il pilota monegasco non nasconde la sua frustrazione per come si sono svolti gli eventi durante la gara, conclusasi per lui in una deludente quattordicesima posizione.

Charles Leclerc disperato (ANSA) FlopGear.it

“Abbiamo buttato via un’intera gara con la scelta delle gomme intermedie”, ha dichiarato Leclerc, evidenziando come la pioggia abbia avuto un impatto devastante sulle prestazioni dei suoi pneumatici.

La scelta di passare alle gomme intermedie si è rivelata fatale per le speranze di Leclerc. Il pilota racconta di aver avuto l’intuizione che stesse iniziando a piovere in curva quindici e di aver quindi chiamato il pit stop per cambiare le gomme.

Sfortunatamente, la pioggia ha iniziato a cadere con intensità soltanto otto giri dopo, rendendo quella decisione prematura e compromettendo irrimediabilmente la sua corsa. “Sto vivendo un incubo da tre o quattro gare“, ammette Leclerc, sottolineando l’urgenza di invertire questa tendenza negativa.

Charles Leclerc disperato per quanto accaduto

Nonostante una partenza promettente, il weekend si è trasformato in una vera e propria disfatta per il monegasco e per tutto il team Ferrari. Leclerc non esita a lanciare una critica velata alla gestione della squadra:Siamo una delle poche macchine che ha buttato via la gara”.

Queste parole mettono in luce il suo disappunto verso le scelte strategiche adottate dal team durante il GP e anticipano un’analisi interna volta a comprendere cosa sia andato storto.

In netto contrasto con le sensazioni negative espresse da Leclerc emerge l’opinione del suo compagno di squadra Carlos Sainz.

Charles Leclerc cosa ha fatto? (ANSA) FlopGear.it

L’altro ferrarista descrive il GP come uno dei migliori dal punto di vista strategico: “È davvero un peccato che non fossimo veloci quanto gli altri perché altrimenti il podio sarebbe stato possibile”.

Nonostante ciò, anche Sainz ammette che più del quinto posto non sarebbe stato raggiungibile data la mancanza di velocità rispetto agli avversari.

Sainz guarda già al futuro con ottimismo, sottolineando l’importanza di tornare a Maranello per lavorare su un pacchetto di aggiornamenti nuovo.

Sebbene gli ultimi miglioramenti apportati alla monoposto non abbiano portato i benefici sperati, entrambi i piloti sembrano concordare sulla presenza delle potenzialità ancora da esplorare. La speranza è quella di recuperare presto la direzione giusta e tornare a competere ai livelli più alti.

Mentre Silverstone lascia nell’amarezza Charles Leclerс e tutta Ferrari, lo spirito combattivo all’interno della scuderia sembra essere più vivo che mai nel cercare soluzioni efficaci per superare questo momento difficile.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

7 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

22 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago