Categories: Formula 1

Leclerc “lascia” la Formula 1? Potrebbe seguire il fratello Arthur

Charles Leclerc ha fatto una dichiarazione importante, che riguarda il suo futuro. Ecco qual è il sogno del monegasco della Ferrari.

Il mondiale di F1 targato 2024 arriva in Austria, una delle tappe più attese in assoluto data la particolarità del tracciato e la tanta gente che riesce sempre ad accogliere. La Ferrari e Charles Leclerc si dovranno riscattare dopo due gare disastrose, quelle di Montreal e Barcellona, nelle quali i piloti del Cavallino non sono nemmeno saliti sul podio, uno scenario pessimo per quanto si era visto ad inizio anno.

Leclerc in conferenza stampa (ANSA) – FlopGear.it

Come al solito, la Ferrari è crollata sul fronte degli sviluppi, ed in quel di Barcellona, una pista che non mente sul fronte della bontà di una monoposto, dato che è una galleria del vento a cielo aperto, la SF-24 è stata la quarta forza, superata mestamente anche dalla Mercedes. Il mese di giugno verrà comunque ricordato positivamente dai tifosi, vista la seconda vittoria alla 24 ore di Le Mans della 499P.

Leclerc, il sogno è Le Mans con Fuoco ed Arthur

La Ferrari è un costruttore che è ancora in grado di vincere, e lo ha fatto ben capire vincendo per la seconda volta di fila la 24 ore di Le Mans, dove ha battuto colossi come Porsche, Toyota, Peugeot e tanti altri. Questa volta, sono stati Antonio Fuoco, Nicklas Nielsen e Miguel Molina a trionfare, con Charles Leclerc che ha gioito per quanto fatto dal pilota pugliese.

Ferrari 499P in azione a Le Mans (ANSA) – FlopGear.it

Leclerc e Fuoco sono grandi amici, accomunati anche dalla triste morte prematura dei loro padri, e vederli al top nel motorsport è una gioia anche per il cuore. Nel corso del week-end di Barcellona, Charles ha ammesso che il suo sogno è quello di correre le Mans, con Fuoco e suo fratello Arthur, un equipaggio che sarebbe tutto da seguire.

Ecco le sue parole: “Non so quando avrò modo di correre la 24 ore di Le Mans, ma la squadra dei miei sogni mi vedrebbe al volante con Antonio Fuoco e mio fratello Arthur, anche perché con Antonio abbiamo tante cose in comune. Siamo cresciuti insieme nella Ferrari Driver Academy, ed abbiamo una storia molto simile, siamo tanti uniti. Ho seguito la gara di casa e mi sono anche commosso, è la seconda volta in cui mi commuovo per una corsa. La prima fu proprio per mio fratello Arthur. Antonio mi ha fatto commuovere e sono stato molto contento per lui e la Ferrari“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago