Moto

L’Harley Davidson italiana è finalmente arrivata: prezzi bassi e qualità alle stelle, c’è già la fila

La Harley Davidson è un mito assoluto in tutta Italia e ora c’è un marchio del Belpaese che si ispira fortemente alla casa americana.

In tutto il mondo motociclistico non esiste vagamente un marchio che possa anche solo essere paragonato alla Harley Davidson, considerando come la casa di Milwaukee abbia dimostrato di sapersi imporre non solo come qualità delle moto, ma anche per aver creato un seguito popolare unico nel proprio genere.

Harley Davidson italiana (flopgear.it)

Ecco dunque come mai questa realtà ha dimostrato di sapersi perfezionare e migliorare sempre di più anche grazie alla nascita degli HOG, ovvero gli Harley Owners Group. Un legame quello tra il marchio statunitense e la sua gente che è davvero molto difficile da poter spiegare e che mette in chiaro come ci siano delle dinamiche quasi uniche nel loro genere.

Riuscire a emulare questa azienda è di fatto impossibile, ma in Italia vi è comunque la volontà di progettare delle moto che in qualche modo la possano ricordare. Lo si vede nel momento in cui si ha a che fare con la Moto Morini, un marchio che da qualche anno è tornato in grande spolvero e che ha prodotto di recente un modello che ricorda davvero tantissimo la Harley Davidson.

Moto Morini Calibro: versione bagger e custom

Ancora una volta la Moto Morini trova il modo di far parlare di sé e lo fa con una bellissima moto come la Calibro. Si tratta di un modello che lo si può avere sia nella variante custom che in quella bagger, dimostrando così di voler ricordare a tutti gli effetti la realtà harleysta.

Moto Morini Calibro (Moto Morini Press Media – flopgear.it)

Con la Calibro vi è stato un grande entusiasmo da parte dei massimi dirigenti, come evidenziato dal general manager Alberto Monni, con questi che ha spiegato come ci volesse avvicinare allo stile statunitense. Il motore che si trova sia sulla versione Custom che sulla Bagger è un bicilindrico da 693 di cilindrata, con questi che permette così di erogare fino a un massimo di 66,6 cavalli, garantendo un picco massimo di velocità di 175 km/h.

Le dimensioni le danno inoltre modo di essere estremamente appariscente, ma allo stesso tempo anche non troppo ingombrante, visto come la sua lunghezza sia di 220 cm, la larghezza di 86 cm e l’altezza di 119 cm. Il prezzo di partenza per poter mettere le mani su questo gioiellino inoltre è davvero molto contenuto, perché per la Calibro della Moto Morini basta un investimento davvero minimo di soli 7090 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

9 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago