Auto

Lo storico marchio italiano annuncia la fine: fan in lacrime, sarà l’ultima ad essere prodotta

Una storica auto italiana è pronta a dire addio alla produzione, per il rammarico dei fan. Ecco tutti i dettagli in merito.

Il settore automotive sta cambiando, evolvendosi in base a quelle che sono le nuove tecnologie e le richieste che riguardano il discorso legato alle emissioni. L’elettrico viene visto da tutti i marchi come il futuro, anche se, per il momento, la clientela non sta di certo rispondendo presente. La volontà degli automobilisti è quella di insistere sul termico e sull’ibrido, con le case che sono in rosso con i conti a causa degli investimenti sulle auto elettriche che non fruttano risultati.

Auto (flopgear.it)

Nelle prossime righe, vi parleremo di una storica auto italiana che è pronta per dire addio al nostro mercato, con la casa costruttrice che ha deciso di puntare tutto sulle EV. Di certo, la cosa non vedrà gli italiani impazzire di gioia, anche perché si trattava di un modello da individuare come un’icona, destinata a sparire per sempre.

Auto, ecco l’ultima Abarth a motore termico

L’auto italiana è amata ed idolatrata in tutto il mondo, ma al giorno d’oggi tutto sta cambiando, e sotto la gestione del gruppo Stellantis di un gran numero dei nostri marchi, il nostro tocco sta perdendo di importanza ed efficacia. L’Abarth ha infatti annunciato l’arrivo della 695 75esimo anniversario, ovvero l’ultima di sempre dotata del motore termico. Lo storico marchio dello Scorpione, circa un anno fa, aveva fatto esordire la sua prima EV, ovvero la 500 Elettrica, ed ora i progetti sono ancora più chiari.

Abarth 695 in mostra (Abarth) – FlopGear.it

Prima di svelare il modello che vediamo in foto, infatti, è stata presentata la 600e, che si basa sul medesimo modello della Fiat, e che ha 240 cavalli di potenza massima, ovviamente proveniente dal solo powetrain elettrico. La Abarth ha così deciso di svelare al mondo la 695, una sorta di addio al termico fatto in grande stile, con delle linee che stanno già facendo impazzire i fan.

Pensate che ci sono in programma solamente 1.368 esemplari, spinti dal motore 4 cilindri turbo a benzina da 180 cavalli di potenza massima, grazie anche al Turbo Garrett GT 1446. Da sogno, ovviamente, il sound del propulsore, con una coppia pari a 250 Nm a 3.000 giri. Eccezionali le prestazioni, che per un’auto di dimensioni così piccole fanno sempre impressione.

La velocità massima tocca i 225 km/h, con uno scatto tra 0 e 100 km/h che si completa in soli 6,5 secondi. Lo scarico Record Monza con valvola attiva è una sorta di canto del cigno per questo modello, in modo da garantire un rombo assordante che, come ben sappiamo, con le future Abarth elettriche ci potremo dimenticare.

L’abitacolo ci ricorda quello di una vera e propri auto da corsa, con sedili Sabelt in carbonio utili per risparmiare peso e regalarci un ottimo comfort di guida. Per il momento, non è stato reso noto il prezzo della vettura, così come il momento in cui sarà disponibile. Di certo, visti i pochissimi esemplari in programma, ci si dovrà affrettare nell’ordinarla, altrimenti non la troverete mai a vostra completa disposizione.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

6 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

20 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago