Categories: Notizie

Loris Capirossi come Michael Schumacher: i fan in delirio per la notizia appena arrivata

Loris Capirossi è un noto ex pilota di motomondiale, e un particolare dettaglio lo lega a Michael Schumacher: ecco quale.

Loris Capirossi è una leggenda del motociclismo, avendo gareggiato in MotoGP per oltre quindici anni. La sua carriera è costellata di successi, tra cui tre titoli mondiali nelle classi 125 e 250. Capirossi ha sempre avuto un legame speciale con Ducati, con la quale ha ottenuto molte vittorie significative.

Capirossi come Schumacher: ecco cosa lega i due campioni (www.flopgear.it)

Del resto, la passione per le moto e per le auto da corsa ha sempre affascinato milioni di appassionati in tutto il mondo. Due nomi che rappresentano l’eccellenza nel loro campo sono senza dubbio Ducati e Ferrari. Entrambi i marchi italiani non solo hanno conquistato il cuore degli appassionati, ma hanno anche segnato la storia del motorsport.

Una moto speciale lega Capirossi e Schumacher: prezzo shock

Recentemente, una notizia ha catturato l’attenzione degli amanti delle due ruote e delle quattro: è in vendita una Ducati di Loris Capirossi, arricchita da tecnologie sviluppate per la Ferrari di Michael Schumacher. La moto in vendita è una Ducati Desmosedici GP6, un modello iconico che rappresenta il culmine dell’ingegneria motociclistica. Si tratta del massimo sviluppo ottenuto dalla Ducati con i motori 990 cc, visto che il propulsore era capace di erogare fino a 250 CV di potenza massima (con soli 148 chilogrammi di peso).

Ducati GP6 in vendita a una cifra monstre: cosa rende questa moto così unica e autentica (www.flopgear.it – RM Sotheby’s)

Questa particolare moto è stata utilizzata durante la stagione 2006, un anno in cui Capirossi ha dimostrato il suo talento e la sua abilità, portando a casa importanti risultati. Ma ciò che rende questa moto davvero unica è l’implementazione di tecnologie sviluppate dalla Ferrari, un connubio di ingegneria che ha pochi eguali. La collaborazione tra Ducati e Ferrari non è una novità; entrambi i marchi appartengono al gruppo Volkswagen e condividono una filosofia di design e innovazione.

La Desmosedici GP6 è dotata di un motore V4 che produce una potenza incredibile, capace di raggiungere velocità vertiginose. Tuttavia, ciò che la distingue da altre moto è l’integrazione di soluzioni ingegneristiche derivate dall’esperienza di Ferrari in Formula 1, in un peridoo nel quale c’era ancora Michael Schumacher. Tra queste tecnologie, ci sono elementi come il sistema di gestione elettronica avanzato e l’uso di materiali leggeri e resistenti, che contribuiscono a migliorare le prestazioni e la manovrabilità della moto.

La Desmosedici GP6 non è solo una moto da corsa; è un pezzo di storia del motociclismo. Essere in possesso di un modello utilizzato da un pilota del calibro di Capirossi è un sogno per molti collezionisti. E infatti, il prezzo non è di favore: si parla di 750.000 euro. La moto è stata mantenuta in condizioni eccellenti e presenta una livrea che ricorda i colori e le grafiche del team Ducati durante gli anni d’oro. Ogni dettaglio è curato, dalla carena al sistema di scarico, rendendola un oggetto da esposizione oltre che un mezzo di trasporto.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 ora ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago