Formula 1

Louis Vuitton pronta ad entrare in Formula 1: sostituirà un marchio storico

I Gran Premi di Formula 1 attirano tifosi da ogni parte del pianeta. Oltre alle battaglie in pista, non mancano duelli tra gli sponsor

Il circus della Formula 1 è un ambiente che, per sua stessa natura, corre veloce. Ogni anno i 20 migliori piloti al mondo si sfidano in duelli che infiammano un pubblico sempre più appassionato a livello globale.

Formula 1, potrebbe esserci una grande novità nel 2025 – Flopgear.it

I più grandi marchi del fashion pagano cifre esorbitanti per apparire sulle carrozzerie dei top team e un’altra gara si corre per esibire i loghi su tutti i circuiti del Mondiale. Del resto, i numeri della F1, sempre più in crescita, rappresentano uno straordinario biglietto da visita per le major della moda. Tutto quello che appare in F1 trasmette un senso di esclusività e glamour.

Dal 2013, il marchio elvetico Rolex ricopre il doppio ruolo di global partner e di orologio ufficiale dei Gran Premi. La sua presenza nel circus potrebbe però essere insidiata da un player di assoluto spessore. Se da una parte Rolex non sembra più intenzione a proseguire nella massima categoria del Motorsport, i vertici della F1 potrebbero sostituirlo con uno sponsor .. rivale.

Formula 1, possibile nuova partnership con un marchio del lusso

Stando a indiscrezioni di stampa circolate nelle scorse settimane (e non confermate al momento), Rolex potrebbe essere sostituta dal colosso francese LVMH, guidato da Bernard Arnault e nato dalla fusione dei marchi Louis Vuitton e Moet Hennessy.  Del gruppo fanno parte marchi come Hublot, Tag Heuer e Zenith che potrebbe far dimenticare ai fan il player svizzero.

Rolex non ha mai sponsorizzato, al contrario di realtà orologiaie come Richard Mille, Iwc e Bremont, una squadra e i suoi piloti, bensì l’intera Formula 1. Hublot o Tag Heuer, alcuni dei marchi del portfolio Lvmh Watches, potrebbero diventare i cronometristi ufficiali dei Gran Premi di F1.

Formula 1, possibile cambio di sponsor (Foto Ansa) – Flopgear.it

L’accordo precedente con Rolex era stato siglato dall’ex boss della Formula 1, Bernie Ecclestone. Dal 2016 la F1 è nelle mani del colosso americano Liberty Media Corporation. Con un bacino di spettatori di 1,5 miliardi una holding come LVMH potrebbe, ulteriormente, accrescere i propri fatturati record. Ricordiamo che il proprietario del marchio francese, Bernard Arnault, è uno degli uomini più ricchi del mondo e rivaleggia nella speciale graduatoria con Bezos e Musk.

La popolarità della F1 è esplosa con il lancio della serie Netflix ‘Drive to Survive’. I piloti sono diventati delle autentiche superstar. Riuscire a sponsorizzare l’intera competizione darebbe una grande visibilità a LVMH. Rolex, dal canto suo, potrebbe continuare a sponsorizzare gare di equitazione, golf, vela e tennis.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

4 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago