Notizie

Lutto terribile nel motorsport: è morto dopo l’incidente

Il mondo del Motorsport piange la scomparsa di un noto pilota. L’incidente durante la gara gli è stato fatale

Tutti gli appassionati si pongono spesso la domanda in merito a quanto sia ancora possibile rischiare la vita per una gara, visto che dispositivi e nuovi metodi di sicurezza in pista sono sempre più attuabili. Ovviamente, in confronto al passato, oggi è molto più difficile rimanere contusi durante le cadute, grazie a delle tute sempre più protettive e a dei regolamenti molto più stringenti sul tema della sicurezza.

Muore dopo l’incidente, Motorsport in lutto – Flopgear.it

Eppure, c’è sempre l’eccezione che conferma la regola, ma in questo caso, purtroppo, è dovuta alla dipartita di alcuni piloti in gara. Fra questi andrà aggiunto l’ennesimo nome, il quale ha portato il lutto totale in tutto il mondo del Motorsport. Il talentuoso centauro è venuto a mancare dopo un terribile incidente, anche se erano passati 8 giorni dal tragico evento.

Infatti, la morte del pilota della KTM 450 Rally Racing Carles Falcon, spagnolo, è avvenuta dopo che i medici lo avevano indotto al coma. I colpi gli avevano generato un endema cerebrale e una bruttissima frattura alla vertebra, la quale aveva portato a un intervento chirurgico. I fatti che vi stiamo raccontando sono avvenuti durante una tappa della Dakar, competizione molto complicata da superare e che è nota per la sua pericolosità.

Ancora un’altro pilota ci ha lasciati

Lo sport in generale è fatto di sacrificio, dedizione, dolore e, talvolta, anche tanta gioia per le vittorie. Ciò che spinge le persone ad avvicinarsi a determinate attività è la voglia di divertimento, la quale non deve mai mancare per poter portare dei risultati durante la carriera e per poter non disinnamorarsi di esse.

Falcon morto dopo un incidente nella Dakar (Ansa) – Flopgear.it

Tuttavia, alcune volte può essere anche molto pericoloso e non pochi atleti finiscono per riportare delle fratture o degli ematomi dovuti a delle cadute o a degli scontri. Ovviamente, il mondo del Motorsport è ancor più pericoloso, date le alte velocità che si toccano con in mezzi in pista. Per non parlare delle motociclette, le quali si sfidano anche sfiorandosi fra di loro ad alte velocità e con protezioni che, per quanto possano aiutare, non sono mai così adatte a evitare un colpo fatale.

Infine, la Dakar quest’anno ha portato un’altra vittima, la numero 33 da quando è stato fondato questo evento. Gli organizzatori hanno voluto rilasciare un comunicato ufficiale per poter salutare la dipartita di Falcon, molto toccante e intento a descrivere ciò che è successo.

Lo hanno fatto tramite un post di Twitter, di cui vi riportiamo le parole più importanti: “Abbiamo appreso dalla famiglia di Carles Falcon, con enorme tristezza, la notizia della sua morte. Ha subito una caduta pesante nello stage 2 da Al Henakiyah ad Al Duwadimi e i medici avevano da subito constatato le sue tragiche condizioni. Gli organizzatori e tutti i concorrenti della Dakar esprimono le condoglianze più sincere alla famiglia e a ogni suo amico”. Anche il pilota Carlos Sainz ha voluto salutarlo su Twitter: “Tutta la mia forza alla famiglia e agli amici, Rip”.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

8 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago