Moto

Ma quale GS, è lei il vero gioiello di BMW: moto da urlo, ma in pochi la conoscono davvero

La BMW ha nella gamma GS il proprio punto di forza, ma ora ha creato un modello che forse oscura ancora queste moto.

Diventare uno dei marchi più importanti nel mondo delle due ruote è sempre stato uno dei principali obiettivi della BMW e in questi anni ci sta riuscendo nel migliore dei modi. I successi della casa tedesca sul mercato sono ormai evidenti a tutti, con sempre più persone che non vedono l’ora di mettere le mani su uno dei gioielli di Monaco.

Il vero gioiello della BMW non è la GS (BMW Press Media – flopgear.it)

La crescita la si evidenzia anche dal fatto che la BMW sta puntando in modo deciso e convinto sul mondo delle corse, come per esempio accade con la Superbike. In questo campionato infatti la casa tedesca ha deciso di dare vita a una serie di investimenti di primissimo piano, con l’arrivo di Toprak Razgatlioglu che fa sognare.

Il turco campione del mondo nel 2021 ha sconvolto tutti quando ha deciso di diventare un nuovo pilota della casa tedesca. Per molti ci sarebbe voluto molto tempo prima di vederlo salire anche solo sul podio, ma a Barcellona ha lanciato un chiaro messaggio alla Ducati, con i successi in Gara 1 e nella Superpole Race che fanno capire come la BMW lotterà per il titolo.

Sul mercato il modello che ha attirato maggiormente su di sé l’attenzione è la nuova bellissima R 1300 GS. Si tratta di una enduro stradale che si mostra con 212 cm di lunghezza, una larghezza di 100 cm e un’altezza da 141 cm. Il motore che monta internamente è un bicilindrico da 1300 di cilindrata con erogazione massima da ben 145 cavalli e un picco di 200 km/h, ma forse c’è ancora qualcosa di migliore.

BMW K1600 GT: il bolide tedesco

Si sa che la potenza è sempre stato uno dei parametri che ha convinto la clientela a scegliere un modello piuttosto che un altro, con la componente prestazionale che non è mai stato un problema in casa BMW. Per questo motivo non deve sorprendere il fatto che sia stata progettata anche una moto altamente innovativa come la K1600 GT.

BMW K1600 GT (BMW Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte in questo caso a un modello eccezionale, con lo sviluppo tecnologico che è davvero di primissimo piano, considerando infatti come presenti uno schermo da ben 10,25 pollici. Questo darà modo al biker di potersi facilmente collegare con esso, potendo utilizzare i vari strumenti della moto.

Molto bene anche la scelta dei fari che diventano con luci LED, ma il vero punto di forza di questa moto è senza dubbio il suo motore. Siamo di fronte infatti a una moto che ha la possibilità di utilizzare un 6 cilindri da 1600 di cilindrata, con un’erogazione massima che arriva fino ai 160 cavalli.

Numeri che le permettono così di toccare in strada un picco superiore ai 200 km/h, con la moto che risulta facile da guidare in ogni situazione. La K1600 GT monta infatti delle sospensioni Dynamic Esa Next Generation, con queste che permettono di modificare il precarico molla in base alle necessità. Il prezzo di partenza non è di certo tra i più economici, ma con 28.200 Euro sarà possibile acquistare una delle moto più belle di casa BMW.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

3 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

2 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

5 giorni ago