Moto

Ma quale R 1300 GS e Africa Twin, Yamaha svela l’arma segreta per battere BMW e Honda: è lei la turistica definitiva

Eccellente sviluppo in casa Yamaha che ora mette in difficoltà anche due moto da sogno come la Honda Africa Twin e la BMW R 1300 GS.

Le enduro stradali stanno diventando molto richieste da parte della maggior parte dei clienti, considerando infatti come queste due ruote siano perfette per muoversi sia in città che come fuoristrada. La perfetta essenza del concetto di crossover, con la Honda e la BMW che hanno dimostrato grande acume con la progettazione della Africa Twin e della R 1300 GS.

Yamaha sa come battere Honda e BMW (Honda Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a delle due ruote che hanno scritto pagine memorabili del mondo delle moto, con la Africa Twin che nacque addirittura nell’ormai lontano 1988. Da allora ha dimostrato di potersi sviluppare sempre di più, con la moto in questione che oggi  monta un bicilindrico da 1084 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 102 cavalli.

La BMW R 1300 GS invece è quella moto che è perfetta per ogni stagione, con questo colosso che costa ben 21.070 di listino base, ma è la seconda due ruote più venduta in Italia. La due ruote tedesca monta un bicilindrico da 1300 di cilindrata che eroga un massimo di 145,5 cavalli, con il picco di velocità che è di 225 km/h. Ora però c’è anche la Yamaha che punta a mettere in crisi due modelli così iconici.

Yamaha Niken GT: la tre ruote che cambia le regole

La Yamaha è sempre alla ricerca di grandi innovazioni e dunque perché non provare a dare vita a una sport tourer con tre ruote. Un progetto innovativo e di altissimo livello, con questa moto che presenta una lunghezza da 215 cm, una larghezza da 88 cm e un’altezza della sella da 83 cm, con il peso complessivo che è da 250 kg.

Yamaha Niken GT (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Il motore che monta internamente è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che dà modo di erogare un massimo di 114,9 cavalli. Il picco di velocità è di 190 km/h, con il serbatoio che al proprio interno può contenere un massimo di 18 litri. La moto si presenta con un eccellente leveraggio posteriore rinnovato e la tecnologia è sopraffina.

Vi è infatti uno schermo a colori da ben 7 pollici e sono presenti tre Riding Mode differenti, con questi che variano dallo Sport, allo Street fino ad arrivare alla Rain. La Yamaha Niken GT ha tutte le carte in regola per essere al passo con i tempi, con questo modello che si presenta con un prezzo di mercato di 17.999 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 mese ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 mese ago