Moto

Ma quale R 1300 GS e Africa Twin, Yamaha svela l’arma segreta per battere BMW e Honda: è lei la turistica definitiva

Eccellente sviluppo in casa Yamaha che ora mette in difficoltà anche due moto da sogno come la Honda Africa Twin e la BMW R 1300 GS.

Le enduro stradali stanno diventando molto richieste da parte della maggior parte dei clienti, considerando infatti come queste due ruote siano perfette per muoversi sia in città che come fuoristrada. La perfetta essenza del concetto di crossover, con la Honda e la BMW che hanno dimostrato grande acume con la progettazione della Africa Twin e della R 1300 GS.

Yamaha sa come battere Honda e BMW (Honda Press Media – flopgear.it)

Siamo di fronte a delle due ruote che hanno scritto pagine memorabili del mondo delle moto, con la Africa Twin che nacque addirittura nell’ormai lontano 1988. Da allora ha dimostrato di potersi sviluppare sempre di più, con la moto in questione che oggi  monta un bicilindrico da 1084 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 102 cavalli.

La BMW R 1300 GS invece è quella moto che è perfetta per ogni stagione, con questo colosso che costa ben 21.070 di listino base, ma è la seconda due ruote più venduta in Italia. La due ruote tedesca monta un bicilindrico da 1300 di cilindrata che eroga un massimo di 145,5 cavalli, con il picco di velocità che è di 225 km/h. Ora però c’è anche la Yamaha che punta a mettere in crisi due modelli così iconici.

Yamaha Niken GT: la tre ruote che cambia le regole

La Yamaha è sempre alla ricerca di grandi innovazioni e dunque perché non provare a dare vita a una sport tourer con tre ruote. Un progetto innovativo e di altissimo livello, con questa moto che presenta una lunghezza da 215 cm, una larghezza da 88 cm e un’altezza della sella da 83 cm, con il peso complessivo che è da 250 kg.

Yamaha Niken GT (Yamaha Press Media – flopgear.it)

Il motore che monta internamente è un tricilindrico da 890 di cilindrata e che dà modo di erogare un massimo di 114,9 cavalli. Il picco di velocità è di 190 km/h, con il serbatoio che al proprio interno può contenere un massimo di 18 litri. La moto si presenta con un eccellente leveraggio posteriore rinnovato e la tecnologia è sopraffina.

Vi è infatti uno schermo a colori da ben 7 pollici e sono presenti tre Riding Mode differenti, con questi che variano dallo Sport, allo Street fino ad arrivare alla Rain. La Yamaha Niken GT ha tutte le carte in regola per essere al passo con i tempi, con questo modello che si presenta con un prezzo di mercato di 17.999 Euro.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago