BMW e Honda stracciate dalla moto low cost più amata di tutte. Alte prestazioni e prezzo a portata di mano.
Quando vengono pubblicati i dati delle vendite, non c’è modo di poterli confutare. Ancora una volta, la regina del mercato è una moto ad alte prestazioni e con un prezzo adatto proprio a tutti. Grazie a queste qualità, infatti, è riuscita a battere anche delle moto iconiche della Honda e della BMW.
Questo modello oltre a far registrare record nel numero di vendite nel 2023, anche nel 2024 è riuscita a stupire tutti con i suoi numeri. Pur se il settore ha affrontato una piccola flessione in confronto al numero di motociclette vendute a giugno dell’anno precedente, pari al 2,96%, “non si avvertono cali strutturali della domanda”, ha affermato Mariano Roman.
Il presidente di Confindustria ANCMA ha commentato i dati condivisi da parte dell’ente riguardanti le vendite delle motociclette. Roman ha affermato che anche nel primo semestre del 2024 l’andamento è stato positivo. A soffrire nel mondo delle due ruote un andamento negativo è stato il settore dello scooter, il quale ha fatto registrare 6,86 punti percentuali in meno in confronto all’anno precedente. Mentre a trainare la crescita nel numero di vendite delle moto, pari al 2,8%, c’è un modello low cost su tutte.
Le era bastato un solo mese per poter far comprendere quanto i centauri italiani stessero attendendo la sua uscita. Infatti, è riuscita immediatamente a porre i puntini sulle i a suon di vendite e mettendo da parte dei mostri sacri del settore motociclistico come Honda e BMW.
Infatti, in testa alle 10 moto più vendute nei primi sei mesi del 2024 c’è la Benelli TRK 702, seguita dalla BMW R1300 GS e dalla Honda Africa Twin. Durante il primo mese dalla loro messa in vendita, la TRK 702 e la TRK 702 X hanno mostrato immediatamente i loro muscoli. Più di 1000 esemplari venduti in pochissimo tempo sono un risultato capace di far impallidire anche la sorella più piccola, la TRK 502.
Quest’ultima è stata la regina del mercato per ben 4 anni, ma ora la Benelli ha deciso di superarsi con maggiore potenza nella cilindrata e con un design a dir poco accattivante. Per poter avere una TRK 702 si parte da circa 7.490 euro e il prezzo fa da traino al numero di vendite arrivate in questi ultimi tempi. Honda e BMW sono avvisate e ora si attende una loro mossa per poter ribaltare i risultati di questi ultimi anni.
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…