Auto

Ma quali noiose, il colosso giapponese stravolge le auto ibride: così sono l’incubo di benzina e diesel

Il colosso giapponese punta sulle auto ibride: qualità incredibile, tremano anche i modelli a diesel e benzina. 

Il dibattito sul futuro del mondo dei motori continua a dividere, l’elettrico sembra essere la soluzione designata per arrivare alle zero emissioni, nonostante questo però le perplessità in tal senso sono ancora diverse, e la domanda sel segmento fatica a decollare. Per questo molte aziende stanno studiando soluzioni alternative. In Giappone, da sempre portatore di innovazioni, stanno particolarmente puntando sui modelli ibridi. 

Il colosso giapponese punta sul modello ibrido (Flopgear)

Honda, per esempio, è pronta a lanciare un nuovo modello che ha tutte le carte per convincere anche i più scettici. Il colosso giapponese si è distinto per la propria versatilità, non soltanto nel saper spaziare senza perdere in qualità tra le due e le quattro ruote, ma anche nel saper sfruttare diverse tecnologie e tipi di motorizzazione.

Con questo modello Honda punta a far tramontare il falso mito che zero emissioni e prestazioni top non possano andare di pari passo, convinzione ancora molto diffusa tra i “puristi” del motore. L’azienda giapponese ha studiato un motore in grado di tenere basso il livello di inquinamento senza per questo perdere in qualità e caratteristiche.

Honda, nuovo modello ibrido: sostenibile e super potente

La nuova Honda Prelude, coupé quattro posti sostenibile della casa giapponese, dovrebbe essere lanciata tra il 2025 e il 2026: gli automobilisti dovranno dunque avere un po’ di pazienza, ma le prime indiscrezioni hanno già catturato l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Per quanto riguarda il design, la strada scelta è quella di un look minimal ed elegante, ma anche sportivo in modo da essere versatile e adatta ad ogni contesto ed esigenza.

Honda Prelude – Honda (Flopgear)

Un assaggio del modello è stato dato all’ultimo salone di Tokyo, ma i dettagli tecnici del modello sono ancora in buona parte sconosciuti. Quel che è certo è che sarà un modello alimentato da un motore ibrido. La casa di Tokyo ha puntato molto su questi modelli, reputati un “passaggio intermedio” necessario prima di potere arrivare ad una produzione solo elettrica. Il modello dovrebbe essere basato sulla stessa piattaforma della Civic. Il cambio dovrebbe essere automatico, mentre dovrebbe essere esclusa una trazione posteriore.

La volontà dell’azienda è regalare un’automobile sportiva e dalle prestazioni esaltanti, ma pur sempre economica e alla portata di tutti, dal prezzo inferiore a quello della Civic Type. Per questo l’obbiettivo è trovare il giusto compromesso per contenere i costi senza rinunciare alla qualità.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago