Tutti conoscono Sergio Marchionne ed Elon Musk, ma in pochi sono a conoscenza di questo incredibile retroscena.
Se si pensa a figure che negli ultimi decenni hanno rivoluzionato l’industria dei motori non possono certamente mancare i nomi di Sergio Marchionne ed Elon Musk. Nel corso della loro carriera sono stati definiti brillanti, visionari, geni, sono stati spesso criticati e messi in discussione. Una cosa però è indubbia: senza loro il mondo dei motori non sarebbe certamente lo stesso.
Con il suo lavoro in Ferrari, FIAT e Alfa Romeo (e non solo) Sergio Marchionne ha cambiato per sempre l’industria automobilistica italiana aprendola ad una politica sempre più globale e innovativa. Da quando il compianto dirigente è prematuramente scomparso nel 2018, lasciando un enorme vuoto nell’industria dei motori, in molti si sono chiesti cosa avrebbe pensato dell’incredibile rivoluzione che ha travolto il mondo delle automobili in questi ultimi otto anni.
Oggi, l’industria è profondamente cambiata. La rivoluzione delle zero emissioni, che proprio la Tesla guidata da Elon Musk ha contribuito ad avviare e di cui è stata assoluta pioniera, ha ormai coinvolto tutte le principali aziende internazionali, inclusa quella stessa FIAT tanto cara a Marchionne.
Ma cosa avrebbe pensato Marchionne dell’attuale industria dei motori? Saperlo è ovviamente impossibile, ma un’idea si può avere ascoltando le parole che Marchionne, nel 2015, rivolse proprio nei confronti di Elon Musk e della sua Tesla. All’epoca il colosso americano aveva già iniziato a scatenare il suo immenso potenziale, seppur ancora lontano dai risultati che avrebbe raggiunto da li a poco. Le automobili elettriche erano già una realtà, tanto che anche la FIAT aveva già iniziato ad esplorare, seppur ancora timidamente, il terreno delle zero emissioni.
Nelle parole di Marchionne, che è possibile ascoltare nel video di seguito, è possibile notare l’ammirazione del dirigente verso Musk e quanto fosse riuscito a costruire. “Un genio che ha fatto un lavoro straordinario”, questo il giudizio di Marchionne su Mister Tesla. Meno positivo, però, è stato il giudizio sulle automobili elettriche e le zero emissioni.
Si può infatti notare una certa perplessità da parte di Marchionne, che aveva già intravisto le difficoltà del mercato dell’elettrico e gli incredibili costi che le aziende avrebbero dovuto affrontare. Tutti quei fattori che, ancora oggi, stanno impedendo alla domanda dei modelli a zero emissioni di esplodere come si vorrebbe sembrano comparire in modo più o meno velato nel discorso di Marchionne. E voi da che parte state?
Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…
Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…
Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…
Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…
Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…
L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…