Notizie

Mark Zuckerberg ha deciso di non spenderci quasi nulla: la notizia lascia tutti senza parole

Mark Zuckerberg ha sorpreso tutti: nonostante le sue immense possibilità economiche ha deciso di non spendere quasi nulla. 

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi al mondo, grazie all’incredibile patrimonio guadagnato con il vero e proprio impero costruito nel mondo dei social network. Dalla rivoluzionaria nascita di Facebook in poi gli investimenti (e i guadagni) dell’imprenditore si sono raddoppiati, sino alla creazione di Meta e alla gestione di altri colossi come Instagram e Whatsapp.

Mark Zuckerberg (AnsaFoto) – Flopgear

Di certo, il visionario informatico ha le possibilità economiche di togliersi più di qualche sfizio, ma Zuckerberg ha sorpreso tutti con la scelta della sua automobile. Solitamente, chi ha un patrimonio così elevato investe in modelli di lusso, dalla Ferrari alla Lamborghini, sino a Bugatti, Rolls Royce e tutti gli altri marchi rinomati per rappresentare l’eccellenza nel settore dei motori.

La scelta dell’imprenditore, però, è totalmente in controdentenza, anche se il leader di Facebook ha dimostrato di avere comunque un certo occhio per le automobili di grande livello.

Il garage di Zuckerberg sorprende tutti

Nonostante le sue possibilità economiche, Mark Zuckemberg ha scelto di non puntare su supercar o automobili di lusso come ci si aspetterebbe. Piuttosto, il garage dell’imprenditore presenta modelli più sobri e ben meno dispendiosi, dimostrando un approccio più economico e molto “pratico”.

Una Honda Fit nel garage di Mark Zuckerberg (Honda) – Flopgear

Zuckerberg ha scelto modelli facili da guidare e da gestire, e perfetti per la vita di tutti i giorni, senza però tralasciare la qualità. Nel suo garage ci sono infatti automobili dal costo ben inferiore ai 35 mila euro. E’ stato infatti spesso visto alla guida della sua Honda Fit, un modello che negli Stati Uniti costa circa 17.900 dollari.

Per una guida più sportiva, Zuckerberg ha scelto una Volkswagen Golf GTI, anche in questo caso dal prezzo piuttosto accessibile (circa 30.000 euro), così come piuttosto economico è il prezzo della Acura TSX, un altro dei gioielli del garage dell’imprenditore, anch’essa intorno ai 30.000 dollari di prezzo. Zuckerberg, insomma, ha scelto di rinunciare ai cavalli e alle prestazioni di una supercar per scegliere automobili più funzionali e meno vistose, ma comunque di qualità. Mentre molti sognano di avere le finanze per potersi permettere una Ferrari, uno degli uomini più ricchi del mondo sceglie invece modelli ben più economici. Una tendenza sempre più diffusa tra i “paperoni”, visto che anche altri “colleghi” di Zuckerberg (come per esempio Jeff Bezos) sembrano avere seguito la stessa linea.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago