Auto

Maserati, l’entusiasmo degli appassionati: la notizia che tutti aspettavano

La Maserati è uno dei marchi italiani più amati. E’ arrivata, da poco, una grande notizia per il brand

Il marchio Maserati è impegnato in una fase di transizione verso il full electric che dovrà diventare effettivo entro il 2030, come vuole il gruppo Stellantis che ne è il proprietario. Nelle ultime settimane, ci sono state parecchie tensioni riguardo alla produzione delle Maserati dal momento che Stellantis si sta allontanando dall’Italia, iniziando a produrre i modelli nostrani fuori dai nostri confini.

Importante novità quella comunicata da Maserati (Ansa) – Flopgear.it

La conferma è arrivata dalla recente decisione di Stellantis che ha scelto di spostare la produzione della nuova Fiat Panda in Serbia mentre la nuova Alfa Romeo Milano verrà costruita in Polonia, nello stabilimento di Tychy.

Per quanto riguarda Maserati, invece, la realizzazione Quattroporte elettrica è stata rinviata e parliamo di un modello che sarebbe dovuto nascere a Mirafiori, assieme alla nuova Fiat 500 elettrica. Sulla Quattroporte elettrica, dunque, non ci sono notizie certe ma, per l’Italia, è arrivata una notizia positiva relativamente a Maserati anche se, vista la situazione, il futuro non è affatto scontato.

Maserati, novità importante sulla produzione

E’ evidente, non solo nel caso di Stellantis, la scelta di marchi che hanno fatto la storia del nostro mondo delle quattro ruote, di spostarsi dove la manodopera costa meno e con essa i costi di produzione. Ma cosa succederà con Maserati ?

Detto della chiusura dello stabilimento di Grugliasco che Sergio Marchionne aveva voluto riqualificare poco più di un decennio fa, è finalmente arrivata una buona notizia per uno dei nostri brand di punta che ora pare avere un futuro più tranquillo e definito all’interno dei confini nazionali.

Maserati, la notizia non può che far piacere agli appassionati (Ansa) – FlopGear.it

In una nota diffusa proprio da Stellantis, è stato reso noto che la produzione della Maserati resterà in Italia, un vero e proprio sospiro di sollievo per gli appassionati, ma anche per chi lavora con la casa del Tridente. Il futuro di questo marchio, come sappiamo, prevede il totale passaggio all’elettrico ma anche questo tipo di vetture verranno comunque prodotte della nostre parti.

Inoltre, c’è la certezza che le nuove Maserati saranno sviluppate a Modena, vale a dire la città nella quale è situata la sete del Tridente. Una notizia di questo tipo dovrebbe essere normale in un paese forte e che vuole difendere con le unghie e con i denti i propri gioielli ma è evidente che, visto le citate scelte produttive, si tratta davvero di una notizia da festeggiare.

La situazione è meno definita per la Fiat, per l’Alfa Romeo ed anche per la Lancia, visto che i prossimi modelli verranno costruiti fuori dall’Italia. A Pomigliano d’Arco resta solamente la produzione della Pandina, ovvero della Panda attuale il cui futuro è garantito solo sino alla fine del 2026. Vedremo se in futuro cambierà qualcosa in nostro favore, ma i dubbi sono leciti.

A proposito di Alfa Romeo è stata comunicata la data di presentazione del nuovo Suv Milano. Sarà il 10 aprile, una data da cerchiare in rosso per gli appassionati.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago