Auto

Maxi richiamo, anche uno dei modelli più iconici sotto accusa: rischi per la sicurezza

Anche le auto più amate vivono delle situazioni davvero molto complicate, con il maxi richiamo che è legato a problemi di sicurezza.

Sono diverse le vetture che presentano una serie di problematiche da un punto di vista tecnico, con i richiami che diventano dunque necessari, in modo tale da poter risolvere i vari guasti meccanici. Anche le più grandi aziende si trovano spesso in queste condizioni, con i maxi richiami che sono temuti da tutte le aziende.

Maxi richiamo per questa auto (flopgear.it)

Si trattano infatti di spese davvero molto ingenti, con varie motivazioni che portano a questa catastrofe da un punto di vista economico. Tutti i grandi marchi hanno dovuto prima o poi fare i conti con questa annosa questione e dunque anche i migliori modelli che hanno scritto la storia prima o poi hanno presentato qualche difetto.

Uno dei casi più eclatanti dell’ultimo periodo giunge da una società mitica come la Ford, con il colosso di Detroit che si trova nella condizione di dover richiamare addirittura un mito assoluto come la Mustang. La motivazione è davvero incredibile, con il passaggio alle officine che è davvero fondamentale per evitare guai peggiori.

Ford Mustang richiamata: si rischia l’incendio

Anche nel 2024 la Ford ha deciso di rinnovare la propria mitica gamma legata alla Mustang, un marchio iconico che ha scritto pagine memorabili dell’automobilismo. Questo modello lo si può apprezzare con una lunghezza da 481 cm, una larghezza da 192 cm e un’altezza da 140 cm, il che la porta a essere omologata per quattro persone.

Ford Mustang (Ford Press Media – flopgear.it)

Attualmente il motore basilare è un V8 da 5038 di cilindrata che eroga un massimo di 446 cavalli, dal costo di 58 mila Euro, ma ora c’è un problema. In totale infatti la Ford ha dovuto richiamare complessivamente ben 8161 Mustang, con queste che presenterebbero un dado a canna o mancante oppure installato in modo non del tutto corretto.

Quello che per qualcuno potrebbe dunque all’apparenza sembrare un problema secondario, in realtà rischierebbe di comportare delle difficoltà nel cambio di marcia e bloccarsi così sull’acceleratore. In questo modo dunque causerebbe un sensibile aumento del rischio di incendio.

La prima volta che Ford ha appreso di questo potenziale rischio è avvenuto il 30 aprile 2024 e ha subito cercato di valutare il da farsi quanto più rapidamente possibile. Infatti la Ford ha esaminato due incendi di Mustang con cambio manuale, con la casa americana che dunque ha deciso di dare il via a un maxi richiamo per evitare altri episodi del genere.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago