Auto

Mazda brevettato motore a due tempi con compressore e iniezione diretta

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Quando si parla di innovazione nel settore automobilistico, Mazda sembra non volersi fermare mai davanti a niente.

In un’epoca in cui molti considerano certe tecnologie motoristiche come superate, la casa giapponese sorprende ancora una volta l’industria e gli appassionati.

Mazda, il nuovo motore (FlopGear.it) – Facebook Mazda Italia

Il recente deposito del brevetto numero US20220034265A1 negli Stati Uniti ha rivelato i piani di Mazda per un motore a due tempi completamente rivisitato. Questo disegno mostra un cilindro dotato di distribuzione a doppio asse a camme in testa, un compressore volumetrico Roots azionato da cinghia, candela e iniettore posizionati centralmente nella camera di scoppio. Le valvole di aspirazione e scarico presentano tempi variabili di apertura e chiusura, una caratteristica che promette miglioramenti significativi nell’efficienza del motore.

Uno degli aspetti più interessanti del brevetto è l’introduzione delle tecnologie già sperimentate con successo sui motori SkyActiv X a quattro tempi: il compressore, l’iniezione diretta e le valvole variabili. Queste innovazioni sono state adattate al ciclo due tempi per ottimizzare la combustione ed efficienza energetica. Il brevetto evidenzia anche la possibilità che il motore funzioni mediante autoaccensione da compressione a basso carico, riducendo ulteriormente i consumi.

Mazda e il Rivoluzionario Motore a Due Tempi

Secondo quanto riportato dal brevetto dei tecnici Mazda, questo nuovo approccio al motore a due tempi potrebbe garantire un’eccellente efficienza della combustione su tutti i regimi operativi. La chiave sta nella fasatura variabile delle valvole che mira a minimizzare le perdite tipiche dei motori due tempi durante la fase di espulsione dei gas combusti (perdite di lavaggio). Tuttavia, questa soluzione non elimina completamente il problema della fumosità allo scarico dovuta al carburante incombusto residuo.

Arriva il nuovo rivoluzionario motore della Mazda (FlopGear.it)

Nonostante l’evidente impegno nella ricerca e sviluppo dimostrato dal deposito del brevetto, resta incerto se Mazda deciderà effettivamente di produrre questo innovativo motore a due tempi. Ciò che è certo è che l’azienda continua ad esplorare nuove frontiere nell’ingegneria automobilistica, cercando soluzioni sempre più efficienti ed ecologiche.

Mazda conferma così il suo ruolo pionieristico nel settore automotive: mentre alcuni schemi motoristici sembravano destinati all’oblio o relegati ad applicazioni specifiche come alcune categorie minoritarie; con questo nuovo progetto dimostra ancora una volta la sua capacità di guardare oltre gli orizzonti convenzionali dell’innovazione tecnologica.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago