Categories: Notizie

McLaren annuncio bomba: dopo 25 anni il momento è arrivato, i fan non stanno più nella pelle

Dopo un’assenza che ha durato un quarto di secolo, McLaren Automotive segna il suo trionfale ritorno alla 24 Ore di Le Mans, una delle gare più emblematiche e prestigiose nel panorama dell’automobilismo mondiale.

Questo evento non solo rievoca ricordi gloriosi ma apre anche nuove strade per la casa automobilistica britannica.

Grande ritorno di McLaren (FlopGear.it)

Questa nell’attuale edizione porterà in pista tre esemplari della sua GT3 EVO.

Andiamo a scoprire qualcosa di più.

Il ritorno storico di McLaren alla 24 Ore di Le Mans: e l’ultima volta…

L’ultima volta che McLaren ha partecipato a questa storica competizione è stato nel 1995, quando stupì il mondo conquistando una vittoria memorabile con la sua auto da strada, la McLaren F1. Nonostante non fosse stata progettata specificamente per le corse, la F1 dimostrò una performance eccezionale senza necessità di modifiche estensive per competere al massimo livello. La vittoria del ’95 rimane uno dei momenti più iconici nella storia della 24 Ore di Le Mans e nell’eredità sportiva di McLaren.

Oggi, è la GT3 EVO a portare avanti lo spirito combattivo e l’eccellenza ingegneristica della sua leggendaria antenata. Sebbene abbia subito modifiche rispetto al suo modello da strada, la 750S, per soddisfare i requisiti LMGT3 del campionato, il design della GT3 EVO rimane fedele alle radici racing dell’azienda. Con caratteristiche chiave ereditate dalla gloriosa F1 GTR, promette spettacolo e competitività sulla griglia di partenza a Le Mans.

McLaren eccoci (FlopGear.it)

Una delle novità più interessanti riguarda il telaio della GT3 EVO. Costruito sfruttando tecnologie innovative introdotte originariamente in Formula 1 e successivamente applicate alle auto da strada prodotte da McLaren, il telaio offre un ambiente sicuro ed efficiente dal punto di vista aerodinamico per i piloti. La monoscocca principale è realizzata con le stesse tecnologie del Monocage II in fibra di carbonio utilizzato nella 750S. Questo non solo garantisce una protezione superiore in situazioni ad alta velocità tipiche de Le Mans ma mantiene anche l’integrità strutturale necessaria per affrontare le sfide intense che questa gara impone.

La presenza delle tre McLaren GT3 EVO a Le Mans rappresenta un capitolo entusiasmante nella storia già ricca dell’azienda britannica nel motorsport mondiale. Segnando il ritorno ufficiale al “Triple Crown of Motorsport”, composto dalla stessa 24 Ore di Le Mans insieme al Gran Premio di Monaco e alla 500 Miglia di Indianapolis, questo evento simboleggia non solo un ritorno alle origini ma anche uno sguardo verso future conquiste nell’universo delle corse automobilistiche.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago