Auto

Mercato dell’auto in Europa, sorpresa: crescono le immatricolazioni

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il mercato dell’auto in Europa mostra segnali di crescita sostenuta, con oltre 1.025.000 auto immatricolate nel 2024, segnando un incremento del 3,9% rispetto all’anno precedente.

Questa tendenza positiva riflette una ripresa significativa del settore automobilistico, nonostante le sfide economiche e ambientali.

Mercato dell’auto in crescita (FlopGear.it)

Le preferenze dei consumatori europei si orientano principalmente verso le auto a benzina, che continuano a dominare il mercato. Le vetture ibride seguono da vicino, confermando l’interesse crescente verso soluzioni più sostenibili e rispettose dell’ambiente. Questa tendenza evidenzia una transizione graduale dei consumatori verso tecnologie automotive più pulite.

Nonostante un lieve calo percentuale rispetto all’anno precedente, le auto elettriche (EV) hanno registrato un numero impressionante di immatricolazioni in Europa nel mese di luglio 2024, con 139.657 unità vendute. Questo dato conferma l’interesse crescente per i veicoli a zero emissioni, anche se la loro quota di mercato rimane ancora una sfida da affrontare.

Crescita sostenuta nel mercato auto europeo

Le auto diesel continuano a perdere terreno nel mercato europeo, con un calo dell’11,3% nelle immatricolazioni. Con solo 113.472 unità vendute nel 2024, rappresentano la categoria meno performante del settore automobilistico europeo. Questa tendenza riflette la crescente preoccupazione per l’impatto ambientale e le restrizioni sempre più severe sulle emissioni.

L’Italia si posiziona come il paese con la crescita maggiore (+4,7%), seguita dalla Spagna (+3,4%). Al contrario, Francia (-2,3%) e Germania (-2,1%) registrano un calo nelle vendite di auto nuove. Queste differenze nazionali evidenziano come vari fattori economici e politiche locali influenzino il mercato automobilistico europeo.

Crescita mercato europeo auto (FlopGear.it)

Nel dettaglio delle vendite di EV si osserva una disparità significativa tra i paesi europei; mentre i Paesi Bassi e il Belgio mostrano una crescita robusta nell’adozione delle EVs; al contrario la Germania registra un decremento considerevole (-36,8%). Tale varianza sottolinea l’esigenza di politiche incentivate uniformemente distribuite per promuovere efficacemente la mobilità sostenibile in tutta Europa.

Il Gruppo Volkswagen conquista la vetta tra i costruttori automobilistici in Europa nel 2024 grazie alle sue strategie mirate ed alla diversificata offerta di modelli che sembrano incontrare il favore del pubblico europeo; Stellantis segue da vicino dimostrando anch’esso buone performance sul mercato.

Tuttavia non tutti navigano in acque tranquille; marche storiche come Fiat (-25%), DS (-24%) e Alfa Romeo (-21%) vedono diminuire sensibilmente le proprie quote di mercato a causa della forte concorrenza e della rapida evoluzione delle preferenze dei consumatori verso modelli più ecologici ed efficienti dal punto vista energetico.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

5 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

1 giorno ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

4 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago