Formula 1

Mercedes, Russell non ci sta: messaggio contro Hamilton

Il 2025 si preannuncia un anno molto particolare per George Russell, chiamato a dimostrarsi leader di Mercedes in seguito all’addio di Lewis Hamilton.

Russell parla di Hamilton: le parole sono imperdibili – Screen Canale You Tube Mercedes – flopgear.it

Gli ultimi mesi in casa Mercedes non sono stati certamente banali. La seconda parte del 2024 ha dato segnali incoraggianti per una Scuderia che nelle ultime stagioni ha perso decisamente lo smalto di un tempo. George Russell, però, ha dimostrato di saper essere all’altezza, con prestazioni che hanno esaltato il più possibile la monoposto, portandosi spesso anche davanti a Lewis Hamilton. Quest’ultimo è da qualche ora un pilota Ferrari e al suo posto ci sarà Kimi Antonelli, che dal canto suo avrà tutta l’esuberanza di chi vuole mettersi in mostra fin da subito.

Lo sa bene lo stesso Russell, che in qualche modo una vicenda simile l’ha vissuta quando è divenuto il compagno di squadra di Hamilton. L’addio del sette volte campione del Mondo di Formula Uno, tuttavia, non sembra essere un particolare problema per Russell. Anzi, il pilota Mercedes ha colto l’occasione per mandare un messaggio forte e chiaro a tutto il paddock. L’addio di Hamilton come benzina per prestazioni ancor più superiori: Russell sembra sfidare apertamente il suo ex compagno di box.

Formula Uno, Russell: “Hamilton? Il suo addio accenderà la motivazione”

In casa Mercedes l’imperativo è tornare tra i grandi: le speranze di poter lottare per le zone di vertice delle classifiche dei due mondiali piloti e costruttori è appesa, senza dubbio, anche a quelle che saranno le posizioni che gli altri team, a oggi sicuramente più accreditati, nel corso del 2025. L’intenzione di voler mettere il bastone tra le ruote alla concorrenza c’è tutta, così come dimostrato dalle parole di George Russell sull’addio di Lewis Hamilton.

Russell parla di Hamilton: le parole sono imperdibili – Screen Canale You Tube Mercedes – flopgear.it

Di seguito, quanto dichiarato dall’inglese nel corso della sua intervista rilasciata a RACER:

“Abbiamo la stessa squadra che c’era durante gli anni di gloria di Lewis. (…) Sono stati tre anni difficili e penso che questo cambiamento per tutti susciterà davvero molta motivazione. Credo che a volte il cambiamento sia davvero necessario”.

C’è la voglia di guardare avanti, dunque, malgrado l’addio di una figura come Lewis Hamilton, che ha avuto un peso specifico non indifferente nella storia di Mercedes. Lo stesso Russell, nella medesima intervista, ha avuto modo di soffermarsi sull’importanza di aver corso al fianco di un pilota di tale portata. Un messaggio al miele che, ovviamente, non mette in secondo piano la competizione in pista.

Francesco

Recent Posts

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

9 ore ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

9 ore ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

1 settimana ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

1 settimana ago

Lavare l’auto al caldo, c’è un errore che può costare caro: lo commettono in tanti

Può sembrare allarmante approfittare di un po' di sole per dare una rinfrescata alla propria…

2 settimane ago

Addio idrogeno: l’ennesima decisione che spazza via l’anti-elettrico

Addio anche a questo grande progetto, la casa europea si è vista obbligata a staccare…

2 settimane ago