Auto

Mercedes snobba l’elettrico: la nuova fuoriserie è un concentrato di potenza vecchio stile

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

 

La nuova Mercedes AMG GT 63 Pro si presenta come un vero e proprio gioiello della tecnologia automobilistica, combinando in maniera magistrale prestazioni da vera sportiva con il comfort di una gran turismo.

Nonostante le prestazioni straordinarie, la GT 63 Pro rimane fedele alla filosofia AMG che prevede l’equilibrio perfetto tra adrenalina pura e utilizzo quotidiano.

Mercedes AMG GT 63 Pro, un nuovo modello (Youtube YOUCAR) FlopGear.it

Equipaggiata con un motore V8 di 3.982 cc, questa vettura è capace di erogare una potenza di 612 Cv e un torque massimo di 850 Nm, garantendo accelerazioni fulminee: da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e la possibilità di raggiungere i 317 km/h di velocità massima. 

La nuova proposta firmata Mercedes AMG dimostra ancora una volta come sia possibile fondere insieme mondi apparentemente opposti – quello delle supercar dedicate alla pista e quello delle berline lussuose adatte al viaggio – creando un prodotto senza precedenti nel panorama automobilistico attuale.

Nuova Mercedes AMG: Una Gran Turismo con Prestazioni da Corsa

L’aerodinamica della nuova GT 63 Pro rappresenta uno degli aspetti più innovativi del modello. Grazie a studi approfonditi, gli ingegneri Mercedes AMG hanno implementato soluzioni tecniche avanzate per ottimizzare il flusso d’aria attorno alla vettura.

Dalle numerose prese d’aria anteriori al sofisticato sistema sotto la carrozzeria derivato dall’AMG One, ogni dettaglio è stato pensato per migliorare le prestazioni aerodinamiche. L’introduzione dell’ala posteriore contribuisce ad aumentare il carico aerodinamico, migliorando stabilità e maneggevolezza ad alte velocità.

Mercedes AMG GT 63 Pro, cos’ha di speciale (Youtube YOUCAR) FlopGear.it

La sicurezza è un altro punto forte della GT 63 Pro, specialmente quando si parla delle sue capacità frenanti eccezionali. Mai prima d’ora una Mercedes AMG aveva montato un impianto frenante così avanzato: dischi anteriori carboceramici da 420 millimetri abbinati a pinze a sei pistoni all’avantreno e dischi da 380 millimetri al retrotreno garantiscono performance senza compromessi anche nelle condizioni più estreme su pista. La scelta dei cerchi forgiati da 21 pollici e delle gomme Michelin Pilot Sport Cup2 R enfatizza ulteriormente l’anima corsaiola della vettura.

Nonostante l’anima indubbiamente sportiva, la nuova GT 63 Pro non trascura l’aspetto del comfort interno ed esterno. Materiali pregiati come pelle, alcantara e cuciture a contrasto dominano gli interni offrendo un ambiente accogliente ma decisamente orientato alle prestazioni.

Il digital cockpit insieme allo schermo dedicato all’infotainment rappresentano il cuore tecnologico dell’abitacolo che sorprende anche per lo spazio generoso offerto nel bagagliaio; caratteristica non comune in vetture dal profilo così marcato. La possibilità di configurare la vettura sia nella versione biposto che nella variante quattro posti sottolinea ulteriormente la versatilità straordinaria della GT63 Pro.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

35 minuti ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

15 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago