Auto

Mercedes stavolta non convince: il SUV economico ha un grosso problema

Novità in casa Mercedes-Benz: arriva il nuovo SUV economico, che sembra non aver convinto tutti gli appassionati. Ecco cosa è successo. 

Uno dei marchi automobilistici più conosciti e apprezzati, si trova attualmente nel centro del mirino a seguito di un grosso problema riscontrato in una delle vetture prodotte. Da sempre Mercedes-Benz, sinonimo di qualità premium ed efficienza, viene considerato uno dei leader del settore automobilistico ma, a quanto pare, le conseguenze di questo errore potrebbero intaccarne la credibilità.

Mercedes presenta il nuovo SUV (Foto ANSA) – Flopgear.it

“The best or nothing”, questo è lo slogan ufficiale dell’azienda di Stoccarda, diventata celebre in tutto il mondo per i prodotti di altissima qualità. Il primo utilizzo del marchio come lo conosciamo oggi, risale al 1926, a seguito della fusione tra la Daimler-Motoren-Gesellschaft e la Benz & Cie. Il marchio è stato di proprietà della Daimler-Benz dal 1926 al 1998 e della Daimler Chrysler dal 1998 al 2007.

Nel mercato mondiale automobilistico, Mercedes-Benz si è sempre confermata un’azienda con lo sguardo puntato sul futuro e sull’innovazione tecnologica. Alcuni modelli del celebre marchio di Stoccarda, sono diventati iconici e rimangono pietre miliare nella storia dell’industria automobilistica. Dalla 300 SL Ali di Gabbiano, passando per la SEC fino ad arrivare alla Classe S, senza dimenticare la potenza e il carisma della 500 GE V8, vetture diventate punto di riferimento per il settore.

Mercedes GLC: il SUV dell’azienda non convince

Il SUV di casa Mercedes è una delle novità dell’azienda di Stoccarda. Forme eleganti, design sempre impeccabile e ottimo comparto tecnologico, Mercedes GLC 220 d Advanced 4Matic è un 2.0 turbodiesel ibrido “mild” da 197 CV, una vettura in cui viene coniugata una spinta decisa a consumi davvero contenuti su tutti i percorsi stradali. La tenuta di strada è sempre sicura, così come la sicurezza, priorità di casa Mercedes-Benz e il comfort interno per tutti i passeggeri.

Mercedes GLC: il SUV ha un grosso problema (Foto ANSA) – Flopgear.it

Gli automobilisti, però, hanno riscontrato un problema non indifferente alla guida di Mercedes GLC 220. La vettura pecca di agilità difatti, l’assenza di retrotreno sterzante e molle ad aria, penalizza molto il SUV, restituendo una guida poco agile all’automobilista. Brutte notizie per chi desidera acquistare la vettura, poichè questi “optional” aggiuntivi, secondo la politica adottata dall’azienda, sono riservati alle versioni più complete di Mercedes GLC 220 e non sono previste di default sul modello base. Su strada irregolare, inoltre, l’assorbimento delle buche è efficace, ma non sempre i freni si modulano al meglio a bassa velocità.

Greta Di Raimondo

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago