La società marchigiana Green Vehicles ha recentemente svelato un importante brevetto internazionale durante lo Smau, tenutosi a Londra nel mese di ottobre 2025. Questo innovativo progetto riguarda la riconversione in Mild Hybrid di veicoli commerciali dotati di motore endotermico, un passo significativo verso la sostenibilità nel settore dei trasporti.
La tecnologia è il frutto del lavoro dell’ingegnere Lodovico Basilici Menini, la cui tesi di laurea ha dato avvio a questa iniziativa. Grazie a questa innovazione, si prevede una riduzione delle emissioni di gas serra del 15%, un abbattimento dei costi di gestione fino al 25% e una diminuzione dei consumi di carburante del 20%. Questi risultati rappresentano un notevole passo avanti per le aziende che operano nel settore dei trasporti, contribuendo a un futuro più sostenibile.
Un aspetto rilevante del sistema è la sua applicabilità anche su veicoli già in circolazione, il che offre un’opportunità significativa per le flotte esistenti di adattarsi a nuove tecnologie senza la necessità di investimenti in nuovi modelli. Questo sviluppo è stato possibile grazie ai fondi del programma Next Appennino, creato per supportare il rilancio delle aree colpite dal terremoto del 2016, dimostrando come l’innovazione possa nascere in risposta a situazioni di difficoltà.
Enrico Cappanera, general manager di Green Vehicles, ha sottolineato l’importanza dello Smau come evento cruciale per l’innovazione. “Questa conferma dell’eccellenza marchigiana nel settore della mobilità sostenibile è un segnale positivo per il futuro”, ha dichiarato Cappanera, evidenziando il ruolo della sua azienda nel promuovere soluzioni ecologiche.
La presentazione di questo brevetto a Londra non solo mette in luce le capacità tecnologiche della Green Vehicles, ma rappresenta anche un passo avanti verso una mobilità più responsabile e attenta all’ambiente. Con l’attenzione crescente verso la sostenibilità, iniziative come queste sono fondamentali per guidare il cambiamento nel settore dei trasporti, contribuendo a un futuro più verde e sostenibile.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…