Categories: Auto

Morgan presenta il prototipo dell’erede della Plus Six: ecco le novità in arrivo nel 2025

Le ultime anticipazioni sul nuovo modello del marchio britannico Morgan suscitano grande interesse tra gli appassionati di auto sportive. Recentemente, l’azienda ha condiviso immagini ufficiali del prototipo dell’erede della Plus Six, attualmente impegnato in test su strada. Questo nuovo veicolo, dotato di un motore a sei cilindri, è atteso per la prossima primavera e rappresenta una nuova era per il marchio, che sta accogliendo innovazioni pur mantenendo la sua tradizione storica.

La nuova ammiraglia di Morgan

Morgan, con sede nel Worcestershire, ha annunciato un nuovo progetto entusiasmante che segna un passo in avanti nella sua storia automobilistica. La nuova ammiraglia, infatti, è costruita su una piattaforma evoluta, derivata dall’attuale struttura in alluminio della Plus Six. Questo sviluppo rappresenta non solo un aggiornamento del design ma anche un miglioramento delle prestazioni. La vettura monterà un motore turbocompresso a sei cilindri, fornito da BMW, un passo significativo verso l’adozione di tecnologie più moderne e performanti.

Per commemorare la fine della produzione della Plus Six, Morgan lancerà la Plus Six Pinnacle, un’edizione limitata a soli 30 esemplari. Questa versione special è una reinterpretazione del design della Midsummer, sviluppata da Pininfarina e rivelata nel 2024. L’attenzione ai dettagli e l’unicità del design promettono di rendere queste auto un vero e proprio oggetto da collezione, celebrando l’arte della costruzione automobilistica di Morgan.

L’erede della Plus Six

L’erede della Plus Six, attesa per il 2025, stravolgerà le linee di design tradizionali del marchio, puntando su una silhouette sportiva a due posti e abbandonando la consueta “sagoma ad ala” che ha caratterizzato le attuali auto a quattro ruote. A differenza di altri modelli, la Plus Four continuerà a preservare il suo design vintage, per cui quest’ultima rappresenterà un contrappunto alla modernità dell’erede della Plus Six.

Il nuovo modello non solo porterà avanti la tradizione del marchio, ma si arricchirà di elementi stilistici provenienti dalla Midsummer, offrendo ai clienti ampie possibilità di personalizzazione. La proposta di un telaio in alluminio estruso CXV promette di garantire solidità e leggerezza, mentre la potenza del motore a sei cilindri in linea da 3,0 litri si preannuncia come una migliorata caratteristiche del nuovo veicolo. Attualmente, la Plus Six eroga 335 CV; tuttavia, si prevede che l’erede potrebbe superare questa soglia, migliorando così le prestazioni generali dell’auto.

Queste innovazioni rappresentano un cambiamento significativo per Morgan, il quale sembra voler coniugare innovazione e tradizione. Con un occhio di riguardo alla performance e al design, la nuova ammiraglia si appresta a stupire il mercato, attirando sia i fan storici del marchio che nuove generazioni di automobilisti in cerca di un’esperienza di guida senza pari.

Marco Bianchi

Marco Bianchi è un blogger esperto e appassionato, collaboratore del sito "Flopgear", dove si dedica alla scrittura di articoli su Auto, Formula 1, Moto, MotoGP e le ultime Notizie del settore. Con uno stile diretto e informativo, Marco riesce a combinare competenza tecnica e curiosità, offrendo ai lettori contenuti che catturano l'attenzione degli appassionati di motori.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

13 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago