Moto

Moto, hai paura che te la freghino? Con questi antifurti per i ladri la vita si fa dura

Non si abbonda mai di sicurezza, quando si tratta di vetture. Si può sempre fare più attenzione e aggiornarsi con dispositivi che impediscano ai ladri d’intervenire. Questi antifurti sono invincibili.

Per proteggere la propria moto dai malintenzionati si può fare affidamento su moderni sistemi di antifurti, studiati proprio per stanare chiunque si avvicini per rubare la due ruote. Purtroppo l’ingegno dei ladri è davvero arguto quando si trovano dinanzi a una motocicletta parcheggiata per strada, quindi bisogna ricorrere alla massima protezione possibile attraverso strumenti sempre più aggiornati, sofisticati e affidabili.

Tre antifurti ideali per moto (ANSA) – flopgear

 

In particolare modo, di recente sono tre gli antifurto che godono della maggiore considerazione, al punto da essere considerati invalicabili contro i tentativi di furto. Sebbene le differenti caratteristiche di una due ruote possano generare una preferenza piuttosto che un’altra, i sistemi indicati sono più meno trasversali, adattabili a qualunque tipo di due ruote si possegga. Ovviamente ciascuno si orienterà anche a seconda del budget a disposizione e del livello di sicurezza di cui necessità, che dipende dall’abitudine di parcheggio.

In linea di massima gli antifurti si dividono in due principali categorie, ovvero quelli meccanici e quelli elettronici. I primi fanno riferimento ai ben noti lucchetti oppure alle catene a ai bloccadischi. Molto semplici da installare, ma la loro efficacia dipenderà dai materiali di cui sono composti. Ad esempio, l’acciaio temperato resiste sia ai tagli che allo scasso. Gli antifurti elettronici sono uno step avanti in termini di tecnologia e prevedono allarmi sonori, che si attivano non appena si tenta di manomettere la vettura. Immobilizzano il motore e non consentono di avviare la moto senza chiave originale o codice PIN. Inoltre, sono dotati di sistema GPS per localizzare la due ruote, in caso di furto.

La sicurezza in moto: tre tipi di antifurto che non faranno correre più pericoli

Ognuno sceglierà l’antifurto meccanico o elettronico a seconda delle abitudini personali ma anche dal contesto di utilizzo della moto, che in contesti urbani trafficati può vedere prediletto l’elettronico perché ancor più sicuro. Anche la facilità di installazione e utilizzo gioca il suo ruolo chiave, per cui vediamo tre alternative che si adattano alla maggior parte delle esigenze. Il primo è lo Urban Security UR10 con allarme e avvertimento. Si tratta di un bloccadisco costituito da Led e sensori di movimento, in grado di segnalare se qualcuno sale in sella al veicolo. Quindi è a metà fra meccanico ed elettronico.

Tre impeccabili antifurti per motocicletta (ANSA) – flopgear

Più adatto a motociclette di cilindrata contenuta e scooter è il Mengshen, il quale si attacca alla vettura senza fili e produce un suono molto forte, quando rileva un movimento nei pressi della due ruote. Il prezzo è fra i più contenuti. Infine, è consigliabile il sistema di allarme Yosoo. È indubbiamente più complicato da installare ma consente maggiore sicurezza, grazie anche al controllo da remoto e doppio comando a distanza. Il costo è contenuto e può essere la scelta migliore per non dover più temere nulla.

Sabrina Uccello

Sono nata a Napoli il 24/10/1994, dopo gli studi classici mi sono laureata in Scienze della Comunicazione all’università Suor Orsola Benincasa e diplomata in inglese e spagnolo rispettivamente al British Council e all’Instituto Cervantes. Dall’età di diciassette anni svolgo la professione di giornalista, mi sono specializzata col tempo nello sport e nel 2016 mi sono iscritta all’Ordine Nazionale come pubblicista Lavoro principalmente come corrispondente per la tv oltreoceano, in linea con la sua grande passione: piedi in Italia e cuore in America Latina.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 giorni ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 giorni ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 giorni ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 giorni ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

2 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

2 settimane ago