MotoGP

MotoGp dal prossimo anno torna una pista difficilissima: “Accordo chiuso”

La MotoGP, la massima categoria del motociclismo mondiale, ha recentemente annunciato un importante sviluppo che vedrà il Gran Premio d’India inserirsi stabilmente nel calendario delle competizioni per i prossimi anni.

Questo evento segna un passo significativo sia per lo sport sia per il paese ospitante, l’India, e promette di portare entusiasmo e innovazione nel mondo delle corse su due ruote.

MotoGp arriva una pista difficilissima (ANSA) FlopGear.it

La MotoGP ha firmato un contratto di rilevanza strategica con Invest UP, l’agenzia governativa dell’Uttar Pradesh dedicata a facilitare gli investimenti internazionali nella regione. Quest’intesa prevede che il Gran Premio d’India farà parte del calendario della MotoGP dal 2025 al 2027. Tale accordo non solo conferma l’impegno della MotoGP verso il mercato indiano ma sottolinea anche l’importanza dell’Uttar Pradesh come centro nevralgico per gli eventi sportivi internazionali.

Il Buddh International Circuit, situato nell’Uttar Pradesh, non è nuovo agli appassionati di moto. Avendo già ospitato la massima serie su due ruote nel 2023, questo circuito si è dimostrato all’altezza delle aspettative, offrendo gare emozionanti e dimostrandosi capace di gestire eventi di tale portata. La decisione di continuare a svolgere il Gran Premio d’India in questa sede fino al 2027 rappresenta una conferma della qualità delle infrastrutture e dell’organizzazione disponibili.

L’evoluzione della MotoGp

Carmelo Ezpeleta, CEO di Dorna Sports – l’organizzazione che detiene i diritti commerciali della MotoGP – ha espresso grande soddisfazione per questo nuovo accordo con il governo dell’Uttar Pradesh. Ha evidenziato come l’edizione inaugurale del Gran Premio d’India sia stata un successo tangibile che ha apportato valore aggiunto tanto alla competizione quanto alla regione ospitante. Ezpeleta ha poi sottolineato l’importanza strategica dell’India per la MotoGP: un mercato fondamentale caratterizzato da un pubblico già consolidato ma con ampi margini di crescita.

Evoluzione per la MotoGp (ANSA) FlopGear.it

L’enfasi posta da Ezpeleta sul ruolo cruciale dell’India nel panorama motociclistico globale non è casuale. Con centinaia di milioni di veicoli a due ruote utilizzati quotidianamente dai suoi cittadini, l’India rappresenta un punto focale sia per i produttori che per gli appassionati dello sport. La presenza della MotoGP in India non solo stimola ulteriormente questo interesse ma contribuisce anche a rafforzare lo status dello sport come apice delle competizioni su due ruote.

In conclusione, la decisione di includere stabilmente il Gran Premio d’India nel calendario della MotoGP fino al 2027 segna una tappa importante nello sviluppo dello sport motociclistico a livello globale e testimonia la crescente importanza del mercato indiano nell’economia dello sport motoristico internazionale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago