
MotoGP, la rassegnazione di un pilota in vista delle prossime gare - www.flopgear.it
Uno dei piloti maggiormente talentuosi presenti in MotoGP ha pronunciato alcune frasi non proprio ottimistiche in vista delle prossime gare. Di chi si tratta?
Il mondiale di MotoGP di quest’anno sta vedendo una netta superiorità della Ducati rispetto a tutti gli altri marchi. In particolare, è il pilota spagnolo del Team Lenovo Marc Marquez ad aver fatto il vuoto quest’anno, conquistando 7 delle prime 11 gare disputate e mettendo una seria ipoteca sul nono titolo iridato in carriera.
Marc ha ben 83 punti di vantaggio su suo fratello Alex Marquez del Team Gresini. Al terzo posto uno ‘spento’ Pecco Bagnaia. Il compagno di squadra di Marc, infatti, ha disputato una prima parte di stagione ampiamente al di sotto delle proprie possibilità . Il due volte campione del mondo di MotoGP si è imposto solo nel GP delle Americhe di marzo, mostrando spesso un passo gara inferiore a quello di Marc Marquez.
Ma che cosa ha dichiarato un altro pilota presente in griglia? Le sue parole sul futuro non promettono nulla di buono. Ecco tutti i dettagli in merito.
Il realismo del pilota in vista delle prossime gare: “Non abbiamo possibilità di vincere”
Ai microfoni di Sky Sport MotoGP ha preso la parola il pilota spagnolo della KTM Pedro Acosta. Nonostante il suo talento smisurato, lo spagnolo non è ancora riuscito quest’anno a salire sul podio. E ciò sia nelle Sprint del sabato che nelle gare ‘lunghe’ della domenica. Nel corso dell’intervista alla vigilia del weekend sulla pista di Brno, Acosta ha riconosciuto la superiorità della Ducati quest’anno. Inoltre, con molto realismo, ha ammesso che sarà difficile da qui a fine anno ottenere anche solo una gioia parziale.

Ecco le parole di Pedro Acosta alla vigilia del GP della Repubblica Ceca sulla pista di Brno: “Questa pista è bellissima, ma non ho aspettative. Abbiamo la fortuna che ci sia Pol Espargaro qui a guidare, perché l’ultima volta che lui ha corso qui era andato fortissimo e ci può aiutare. Il primo step è andare diretti in Q2 e poi vedremo. Nelle ultime gare abbiamo fatto un passo avanti, dobbiamo continuare su questa linea“.
Lo spagnolo ha continuato così: “Ducati continua ad essere forte, noi stiamo facendo degli step per essere vicini e vogliamo continuare su questa linea, sapendo quando possiamo giocarci qualcosa di importante e quando invece non possiamo. Bisogna sapere dove sei: oggi non siamo nella situazione di poterci giocare una vittoria. Dobbiamo stare tranquilli e prendere le opportunità che ci sono durante l’anno come ad Assen e al Sachsenring, dove come ritmo eravamo davvero vicini al podio“.