Categories: Notizie

Nicolò Barella, avete visto con che auto gira? Altro che supercar: incredibile

Nicolò Barella, un talento del mondo del calcio, ma anche un vero intenditore di auto.

Tra i migliori centrocampisti al mondo, spicca indubbiamente Nicolò Barella, un giocatore completo e versatile. È capace di inserirsi in area di rigore con maestria, impostare l’azione e recuperare un’infinità di palloni. Questo campione a tutto tondo si sta preparando a vincere il suo secondo Scudetto con l’Inter, sotto la guida di Simone Inzaghi. Inzaghi ha saggiamente costruito il centrocampo attorno a Barella, creando un trio da sogno insieme ai colleghi di reparto Calhanoglu e Mkhitaryan.

Nicolò Barella, che auto guida? (Flopgear.it)

Sebbene il sogno della Champions League si sia infranto agli ottavi, la seconda stella è ormai prossima e l’Inter continuerà a lottare per il tetto d’Europa anche nella prossima stagione. Nel frattempo, Barella aspira a replicare il successo anche con la nazionale italiana, difendendo il titolo continentale nel 2024.

L’importanza di Barella per l’Inter e la sua vita personale

L’importanza di Barella all’interno della squadra è stata riconosciuta anche a livello contrattuale, con rinnovi vantaggiosi che gli hanno permesso di godere di una sicurezza economica notevole. Questa stabilità gli ha consentito di investire in beni di lusso, come le automobili. Tra le sue scelte spicca la Volvo XC90, un veicolo che rispecchia non solo il suo amore per la famiglia ma anche una sottile eleganza e praticità. Barella, nonostante la giovane età, è molto legato alle tradizioni e alla famiglia, e con l’arrivo del suo quarto figlio, ha dovuto pensare a un’auto che potesse ospitare comodamente la sua famiglia numerosa. La Volvo XC90, con la sua capacità di sette posti, si adatta perfettamente a questa esigenza.

Volvo XC90: eleganza e sicurezza per la famiglia di Barella

La Volvo XC90 è uno dei SUV più affascinanti al mondo, grazie alle sue dimensioni imponenti: 495 cm di lunghezza, 192 cm di larghezza e 178 cm di altezza. La tradizione svedese di mettere al primo posto il comfort e la sicurezza è ben rappresentata in questo modello, che offre un’esperienza di guida eccezionale. La Volvo, negli anni, si è orientata sempre più verso la sostenibilità ambientale e l’XC90 è uno degli ultimi modelli a includere un propulsore a gasolio, con opzioni ibride per chi desidera un’alternativa più ecologica.

Volco XC90, la scelta di Barella (Flopgear.it)

Il modello Mild Hybrid, con un motore a 4 cilindri da 2000 cc, eroga 250 cavalli e raggiunge una velocità massima di 180 km/h, con un prezzo di partenza di 77.950 Euro. La versione plug-in, invece, offre una potenza di 455 cavalli e parte da 90.200 Euro.

Barella e la filosofia di vita riflessa nella scelta dell’auto

La scelta di Barella per la Volvo XC90 non è solo una questione di prestazioni e spazio, ma riflette anche una filosofia di vita che mette in primo piano la sicurezza e il comfort della famiglia. In un mondo in cui spesso si bada più all’apparenza che alla sostanza, Barella dimostra di avere una mentalità pratica e orientata al benessere dei suoi cari. Questo atteggiamento si riflette anche in campo, dove la sua capacità di leggere il gioco e di adattarsi a diverse situazioni lo rende un vero e proprio jolly per l’Inter e la nazionale italiana.

La Volvo XC90, con la sua eleganza sobria e le prestazioni elevate, è quindi il complemento ideale per un atleta come Barella, che unisce talento e dedizione con un forte senso di responsabilità verso la sua famiglia. Questo SUV non è solo un mezzo di trasporto, ma un simbolo di un equilibrio tra vita professionale e personale, una qualità che Barella incarna perfettamente nella sua carriera e nella sua vita privata.

Francesca Testa

Nata e cresciuta a Roma. Laureata in Lettere e specializzata poi in editoria e giornalismo, lavora da sempre nel mondo del digitale. Tra le sue passioni la moda occupa senza dubbio un posto d’onore, che sia la più chic delle passerelle o quella super glamour dello street style. “L’abito non fa il monaco” decisamente non è il suo motto preferito.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

12 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago