Auto

Noleggia la tua auto e guadagna soldi, che iniziativa del colosso dei motori: sarà la svolta per tanti automobilisti

In questo modo guadagni soldi noleggiando la tua auto, il colosso dei motori ha in mente un’iniziativa rivoluzionaria

Sempre più persone ormai decidono di noleggiare un’automobile piuttosto che acquistarne una propria. Spesso per via dei costi sempre più elevati per l’acquisto dell’automobile (senza considerare benzina, bollo e assicurazioni), altre volte per l’utilizzo limitato che se ne fa, o basti ancora pensare ai tanti viaggiatori che decidono, una volta arrivati alla propria meta di vileggiatura, di noleggiare un’auto per facilitare i propri spostamenti. Una nota azienda sembra pronta però a cambiare le carte in tavola con un nuovo metodo.

Così noleggi e guadagni (Canva) – Flopgear

Solitamente, siamo abituati ad attività che mettono a disposizione le proprie auto appositamente per il noleggio. Ma se invece, al contrario, fosse ognuno di noi a poter guadagnare dal noleggio della propria auto?

Noleggo Lynk&Co, la rivoluzionaria idea

Pensate a quante volte vi trovate a casa e la vostra auto resta ferma al posteggio. E se invece in quei momenti poteste noleggiarla a chi in quel momento ne ha bisogno guadagnandovi una entrata extra, particolarmente allettante in un momento non esattamente semplicissimo dal punto di vista economico? Questa nuova interpretazione del car sharing potrebbe davvero aiutare sia chi deve prendere in prestito un’auto che chi invece ha un mezzo proprio che non una spesso.

Lynk & Co (MediaPress) – Flopgear

A lanciare l’idea è l’azienda Lynk & Co, che ha ideato per i propri clienti una app che consente di rendere disponibile per il noleggio la loro automobile del marchio. Chi possiede una Lynk & Co 01 può dunque cedere momentaneamente il proprio crossover in cambio ovviamente di un ritorno economico.

Basta aprire l’app per rendere la propria automobile disponibile, e per far si che chi è in cerca di un’auto da utilizzare possa trovare in breve tempo tutte le Lynk libere nella propria zona. L’azienda ha pensato, insomma, ad un win-win.

Per ora, l’iniziativa ha certamente attirato l’attenzione e in un certo senso diviso il pubblico. C’è chi sarebbe predisposto a condividere la propria auto, tentato dalla possibilità di un guadagno extra, e chi invece non apprezza l’idea di non avere la propria auto sempre a disposizione e di dover gestire potenziali imprevisti con chi noleggia l’auto. E voi da che parte state? Noleggereste la vostra automobile? Intanto, non resta che scoprire se altre aziende seguiranno le tracce di Lynk & Co aprendo allo stesso sistema anche per i propri mezzi.

Beatrice Canzedda

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

14 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

4 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago