Auto

Non farti fregare con l’auto usata: scopri la garanzia che ti spetta e non accettare di meno

La garanzia di un’auto è un argomento cruciale per chiunque sia in procinto di acquistare un’auto nuova o usata. Non farti fregare.

Offre una protezione finanziaria contro eventuali difetti del veicolo, garantendo la tranquillità all’acquirente.

Non farti fregare con la garanzia dell’auto (FlopGear.it)

Ma per quanto tempo dura esattamente questa garanzia? E quali sono le differenze tra le garanzie per le auto nuove e quelle per le auto usate?

Si tratta di un aspetto fondamentale nell’acquisto di un’auto. La durata varia a seconda del tipo di veicolo, dell’età e del venditore. Prima di acquistare un’auto, è importante informarsi sulla copertura della garanzia, per evitare sorprese indesiderate.

Garanzia auto, non farti fregare

Le auto nuove sono generalmente accompagnate da due tipi di garanzia: la garanzia di base e la garanzia powertrain. La garanzia di base copre la maggior parte delle componenti del veicolo, come il motore, la trasmissione, l’impianto elettrico e il sistema di climatizzazione. Di solito dura tre anni o 36.000 miglia, a seconda di cosa si verifica per primo. La garanzia powertrain, invece, si concentra su componenti chiave come motore, trasmissione e asse posteriore. Ha generalmente una durata maggiore, che si aggira intorno ai cinque anni o 60.000 miglia.

È importante notare che queste garanzie sono valide solo se l’auto viene sottoposta a manutenzione regolare presso un concessionario autorizzato. La mancata osservanza degli intervalli di manutenzione può invalidare la garanzia.

Attento quando compri un’auto usata (FlopGear.it)

Le auto usate possono essere accompagnate da diversi tipi di garanzia, a seconda dell’età e del chilometraggio del veicolo e del venditore. Un’auto usata certificata, ad esempio, potrebbe godere di una garanzia estesa che copre alcuni componenti per un periodo specifico. Tuttavia, è fondamentale leggere attentamente i termini e le condizioni della garanzia prima di acquistare un’auto usata.

Oltre alle garanzie del costruttore, è possibile acquistare garanzie aggiuntive, dette anche garanzie di protezione, da venditori terzi. Queste garanzie possono coprire una vasta gamma di componenti e durano più a lungo delle garanzie originali. Tuttavia, il loro costo può variare significativamente a seconda del tipo di copertura e della durata della garanzia.

Quando si sceglie un’auto, la durata della garanzia è un fattore fondamentale da considerare. Un periodo di garanzia più lungo offre maggiore tranquillità, in quanto si ha la certezza che il produttore o il venditore si prenderà cura di eventuali problemi del veicolo.

Ecco dei consigli utili:

  • Leggi attentamente i termini e le condizioni della garanzia prima di acquistare un’auto.
  • Verifica se la garanzia copre i componenti che potrebbero essere soggetti a usura o guasti.
  • Chiedi al venditore informazioni dettagliate sulla garanzia, incluso il periodo di validità e i componenti coperti.
  • Considera la possibilità di acquistare una garanzia aggiuntiva se l’auto è più vecchia o ha un chilometraggio elevato.
Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

2 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

16 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago