Categories: Notizie

Non farti fregare: in questi casi puoi contestare la multa, ti spiego come procedere, è facilissimo

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il Codice della Strada, normativa di riferimento per la regolamentazione della circolazione dei veicoli su strade pubbliche, offre ai cittadini la possibilità di difendersi in caso di sanzioni per violazioni.

Vediamo in dettaglio quando e come è possibile presentare ricorso contro una multa.

Così puoi contestare una multa (FlopGear.it)

È importante conoscere i propri diritti e le procedure da seguire per poter efficacemente contestare una multa qualora si ritenga ingiusta o errata la sanzione ricevuta.

La chiarezza sulle tempistiche e sui motivi ammissibili per fare ricorso rappresentano gli elementali passaggi da compiere nella difesa dei propri diritti come cittadini conducenti.

Quando contestare la multa

La contestazione di una multa deve avvenire prima del pagamento della stessa, poiché il versamento equivale a un’ammissione di colpa. È fondamentale quindi non procedere al pagamento se si intende opporsi alla sanzione. La legge stabilisce dei termini precisi entro i quali presentare ricorso: 30 giorni per rivolgersi al giudice di pace e 60 giorni se si preferisce fare appello al prefetto.

È importante calcolare correttamente questi termini basandosi sulla data di notifica del verbale, che può variare a seconda delle modalità con cui questa viene effettuata.

Contestazione multa (FlopGear.it)

Esistono diversi motivi validi per opporsi a una contravvenzione stradale: dallo stato di necessità all’omessa contestazione immediata, dall’illegittimità dell’accertamento all’erronea verbalizzazione.

Ogni caso richiede che il fatto invocato venga adeguatamente provato dal ricorrente, salvo situazioni in cui l’invalidità del verbale sia manifestamente evidente.

Hanno diritto a presentare ricorso non solo il trasgressore diretto, ma anche il proprietario del veicolo e altri soggetti obbligati in solido come l’usufruttuario o l’acquirente con patto di riservato dominio.

Anche i genitori o tutori legali possono ricorrere in caso di violazioni commesse da minori.

Presentando un ricorso si ottiene la sospensione sia dei termini per il pagamento della multa sia dell’eventuale decurtazione dei punti dalla patente fino all’esito del procedimento. Inoltre, rivolgendosi al giudice di pace è possibile richiedere la sospensione delle sanzioni accessorie come la sospensione della patente stessa.

A seguito dell’esito del ricorso, se questo viene accolto, il verbale viene annullato eliminando ogni conseguenza legata alla violazione contestata. In caso contrario, oltre alla conferma delle sanzioni previste dal verbale originario potrebbe esserci un aggravio economico dovuto alle spese processuali o al raddoppio dell’importo della multa nel caso in cui ci si rivolga al prefetto.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Stellantis vende Maserati? La risposta del gruppo

Nelle ultime settimane, si sono diffuse voci riguardanti una possibile vendita di Maserati da parte…

13 ore ago

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

1 giorno ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

4 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago