Auto

Non le vedremo più nelle nuove Auto, la legge è ufficiale: mazzata per gli appassionati, è la fine di un’epoca

Duro colpo per gli appassionati. Uno dei dettagli più apprezzati su alcune Auto è destinato a sparire. La decisione

Novità importanti per gli italiani e per tutto il mercato automobilistico internazionale sempre più orientato su produzioni orientati alla sostenibilità ambientale. Oltre alla realizzazione/vendita di Auto elettriche, è in arrivo un altro provvedimento significativo in tal senso.

E’ la fine di un’era per queste auto – Flopgear.it

Akio Toyoda, il numero uno del Gruppo Toyota, ha spiegato come non si tratta solo di una questione di motori ma si deve fare in modo che tutti gli aspetti della progettazione delle automobili possano ridurre l’impatto ambientale. La critica che molti stanno attuando nei confronti di questa virata elettrica è legata al fatto che le ricadute in termini di inquinamenti derivanti dalla produzione di queste auto sia decisamente elevato.

L’Unione Europea, da questo punto di vista, sta cercando di attuare misure più severe in tema di sostenibilità ambientale. Quella che ha fatto maggiormente discutere è il fatto di aver bloccato la produzione di vetture termiche dal 2035, una decisione che però potrebbe essere rivista.

Dopo un periodo nel quale vi era infatti grande entusiasmo verso l’elettrico, ora si sta virando prettamente a una produzione che possa essere “anche” elettrica. Non solo la produzione delle Auto. Punta a ridurre possibili effetti nocivi sull’ambiente anche un’altra scelta destinata a porre fine a un dettaglio estetico particolarmente apprezzato dagli automobilisti.

Stop definitivo, cosa succede alle auto

A quanto pare non ci si deve limitare solo alla scelta di un nuovo propulsore per poter fare in modo che l’inquinamento si possa abbassare. Per fare sì che si possa aiutare sensibilmente l’ambiente è necessario dare uno stop forte e deciso anche per quanto riguarda la produzione di automobili con la cromatura.

Indubbiamente si tratta di un sistema che permette di rendere le vetture eleganti e ancora più belle da vedere. Peccato però che tutto ciò comporti un sensibile aumento di emanazione di sostanze tossiche nell’ambiente. Gli studi evidenziano come si passi a un aumento di ben 500 volte per quanto riguarda l’impatto ambientale tra le auto che hanno una cromatura e quelle che invece ne sono sprovviste.

Potrebbe esserci lo stop definitivo per le Auto con vernici cromate – Flopgear.it

Qualcuno aveva pensato di utilizzare l’abbattitore di fumi chimici per poter ridurre l’impatto ambientale, peccato che ciò che avrebbe portato conseguenze peggiori. Questo sistema infatti avrebbe dato vita all’emissione di perfluoroalchliche e di polifluoroalchiliche, causando così ulteriori emissioni.

Tutto questo ha comporta una serie di valutazioni che sicuramente per molti saranno dure da accettare. L’Unione Europea è pronta già nel 2024 a bloccare questa produzione. Si tratta di una decisione che fa discutere. La Renault, tramite le parole del suo responsabile del Centro Stile Gilles Vidal, ad esempio, punta a trovare nuove soluzioni. L’impressione è che siamo ancora all’inizio. Di certo tutte le aziende automobilistiche saranno obbligate a rivedere non pochi dettagli delle loro produzioni in nome della sostenibilità ambientale.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago