Formula 1

Non solo Formula 1, Ferrari pronta a sbarcare in una nuova competizione: i tifosi sognano

La Ferrari è l’unica squadra che ha sempre corso in F1, ma ora c’è interesse per una nuova realtà. Ecco di quale si tratta.

Dopo diversi anni di oblio, la Ferrari è tornata a giocare nel ruolo della grande protagonista in F1, con già due vittorie ottenute nel 2024 nelle prime otto gare. Charles Leclerc paga solo 31 punti di distacco da Max Verstappen in classifica piloti, con il Cavallino a -24 dalla Red Bull nel mondiale costruttori, uno scenario impossibile da prevedere sino a qualche settimana fa.

Ferrari con Charles Leclerc in azione (ANSA) – FlopGear.it

La SF-24 sembra in grado di giocarsela con la RB20, ma anche con una McLaren che, al pari della Rossa, ha fatto uno step enorme sul fronte delle performance. Nel frattempo, sembra che la Ferrari sia interessata a sbarcare in una nuova competizione, anche se i tifosi potrebbero storcere il naso. Ecco dove potremmo vedere la Scuderia modenese.

Ferrari, spunta l’ipotesi Formula E

A partire dal 2023, la Ferrari ha accettato una sfida importante, vale a dire quella del mondiale endurance e della 24 ore di Le Mans, dove ora milita in classe regina, la Hypercar. Il debutto è stato da sogno, visto che la 499P ha dominato la classica francese lo scorso anno, anche grazie all’eccezionale gestione di AF Corse, e tra poco più di una settimana punterà al bis.

Formula E svolta futura (ANSA) – FlopGear.it

Inoltre, si vocifera anche di un interesse della casa di Maranello per la Formula E, vale a dire la serie full electric nata 10 anni fa, e che ha ospitato un gran numero di costruttori in questi anni. A parlare di questa ipotesi non è una fonte poco raccomandabile, ma Jeff Dodds, vale a dire l’amministratore delegato della serie elettrica.

Ecco cosa ha dichiarato: “Potrebbe essere che la Ferrari arrivi in Formula E. Hanno da poco annunciato un impianto di elettrificazione in Italia, oltre che parlare di una futura gamma di auto full electric. Ed è la prima volta in cui loro parlano di elettrico al 100% e non di ibrido. Loro eleverebbero ancor di più il nostro campionato, non solo per il marchio che sono, ma perché portano con loro una grande base di tifosi“.

Ricordiamo, per chi non ne fosse a conoscenza, che la prima Rossa stradale ad emissioni zero verrà svelata nel quarto trimestre del 2025, per cui, tra circa un anno e mezzo. Inoltre, a Maranello sono allo studio anche nuove tecnologie, dato che è stato brevettato anche un motore ad idrogeno. Al momento, pensare ad un impegno del Cavallino in Formula E pare poco realistico, ma nulla è scontato, e dopo il ritorno a Le Mans potrebbe accadere di tutto.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago