Moto

Nuova bolide Triumph in edizione limitata: potenza a non finire e rifiniture fatte a mano

Una collaborazione esclusiva tra Triumph e Breitling porta alla luce una nuova serie speciale di moto, la Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling, limitata a soli 270 esemplari a livello mondiale.

Questa partnership unisce due marchi rinomati per la loro eccellenza e dedizione alla qualità e al design, offrendo agli appassionati un’opportunità unica di possedere non solo una moto eccezionale ma anche un orologio da polso altrettanto straordinario.

Triumph bolide a edizione limitata (FlopGear.it)

Passiamo ad analizzarne le componenti.

Caratteristiche uniche della moto

La Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling si distingue per una serie di caratteristiche esclusive che ne fanno un vero gioiello della meccanica e del design. Ogni dettaglio è stato curato per riflettere lo spirito di entrambi i marchi, dalla sella in pelle marrone con cuciture francesi ai dettagli dorati dipinti a mano. La moto è dotata di componenti in fibra di carbonio ultraleggera e un terminale di scarico Akrapovič che non solo migliora l’estetica ma anche le prestazioni. Il logo Breitling inciso al laser sulla piastra dello sterzo aggiunge un tocco finale che sottolinea l’esclusività dell’edizione.

Triumph, nuova collaborazione (FlopGear.it)

Non si tratta solo di estetica: la Triumph Speed Triple 1200 RR Breitling è equipaggiata con tecnologie all’avanguardia per garantire prestazioni eccezionali. Le sospensioni semiattive Öhlins Smart EC 2.0 regolabili elettronicamente, il motore tricilindrico con cinque modalità di guida (Rain, Road, Sport, Track and Rider) completo del cambio elettronico bidirezionale Triumph Shift Assist sono solo alcune delle caratteristiche che rendono questa moto adatta sia all’uso quotidiano sia alle performance su pista.

L’esclusività dell’acquisto continua con la possibilità offerta ai clienti della serie speciale di acquistare il cronografo Chronomat B01 42 realizzato da Breitling in edizione limitata denominata “Triumph Owners Exclusive”. Questo orologio si distingue per il quadrante in fibra di carbonio abbinato al cinturino in pelle di coccodrillo marrone ed è impreziosito da una lunetta in titanio e oro rosso 18k. Come la moto, anche l’orologio porta inciso il numero progressivo corrispondente alla moto acquistata dal cliente.

Un pacchetto completo d’eccellenza

Il prezzo fissato per il mercato italiano della sola moto è stato stabilito a 25.995 euro franco concessionario; tuttavia, coloro che desiderano completare l’esperienza possono optare per il pacchetto completo – moto più orologio – al costo totale di 37.000 euro. Questo offre agli appassionati non solo una magnifica roadster ma anche uno strumento del tempo altrettanto raffinato ed esclusivo.

In conclusione (sebbene tu abbia richiesto senza paragrafi conclusivi), questa collaborazione tra Triumph e Breitling rappresenta una fusione perfetta tra meccanica avanzata ed eleganza senza tempo, creando così oggetti da collezione che attraggono gli amanti delle due ruote così come gli appassionati dell’alta orologeria.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

6 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago