Notizie

Nuove leggi UE sulla sicurezza stradale: cambia tutto per le nostre auto, preparatevi a spendere tanto

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

 

Il 7 luglio ha segnato un importante traguardo per la sicurezza stradale in Europa con l’introduzione del nuovo regolamento UE sulla sicurezza generale dei veicoli.

Questa normativa introduce una serie di obblighi per i produttori di veicoli, mirando a ridurre significativamente il numero di morti e feriti gravi sulle strade europee.

Cambiano le leggi per la sicurezza stradale (FlopGear.it)

Nonostante l’evidente passo avanti verso una maggiore sicurezza stradale, il nuovo regolamento non è esente da critiche. Alcuni esperti sostengono che le scatole nere così concepite non saranno efficaci ai finì dell’analisi degli incidenti poiché mancheranno dati essenziali come ora, data e posizione dell’evento.

Ciò ha sollevato preoccupazioni sul reale impatto che questi dispositivi avranno sulla ricerca in materia di incidenti stradale.

Queste innovazioni rappresentano comunque un importante progresso nella legislazione europea dedicata alla sicurezza stradale; tuttavia rimangono spazi aperti al dibattito sull’effettiva implementazione ed efficacia delle misure introdotte.

Nuovo regolamento UE sulla sicurezza stradale

Secondo una nota della Commissione europea, il cuore del nuovo regolamento è l’obbligatorietà di sistemi avanzati di assistenza alla guida per tutti i nuovi veicoli. L’obiettivo è chiaro: migliorare la sicurezza su strada proteggendo passeggeri, pedoni e ciclisti. Grazie a questa iniziativa si stima che oltre 25mila vite saranno salvate e 140mila feriti gravi saranno evitati entro il 2038.

Tra le novità più discusse figura il limitatore di velocità sonoro, collegato al GPS, capace di riconoscere i limiti di velocità delle varie strade. Questo sistema non sanzionerà automaticamente gli automobilisti che superano i limiti, ma li avviserà con un segnale acustico simile a quello del promemoria della cintura di sicurezza. Un dispositivo pensato sia per chi supera consapevolmente i limiti sia per chi lo fa involontariamente.

Attenzione alle strade (FlopGear.it)

Un’altra importante innovazione è l’introduzione obbligatoria della scatola nera in tutti i nuovi veicoli. Questo dispositivo registrerà dati cruciali in caso d’incidente come la velocità, la frenata e lo stato dei sistemi di sicurezza. Nonostante alcune critiche sull’utilizzo pratico dei dati raccolti, questo sistema rappresenta un passo avanti nella raccolta d’informazioni utili all’analisi degli incidenti.

Dal 7 luglio 2024 tutti i nuovi veicoli venduti nell’UE dovranno essere equipaggiati con tecnologie avanzate come il rilevamento della retromarcia tramite sensori o telecamera e sistemi che avvisano il conducente in caso d’attenzione ridotta o sonnolenza. Inoltre, verranno introdotti dispositivi specifici per autobus e camion come tecnologie per evitare collisioni con pedoni o ciclististi e sistemi per monitorare la pressione degli pneumatici.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Toyota RAV4 2026: l’ibrida che si fa muscolosa e dice addio alla benzina pura

Toyota RAV4 2026: il nuovo SUV giapponese sorprende con un design solido, motorizzazioni ibride ed…

10 ore ago

Sospesa la pubblicità sulla guida autonoma: ecco perché

Il futuro della guida autonoma sarà influenzato non solo dall’evoluzione della tecnologia, ma anche dalle…

2 giorni ago

Bonus Colonnine 2025 torna arrivo, rimborsi importanti: tutti i dettagli

Il Bonus Colonnine dal 29 aprile 2025, con rimborsi fino all'80% per le ricariche domestiche…

3 giorni ago

Il CEO Ford distrugge il marchio cinese: “Smontate le BYD abbiamo scoperto che…”

Il CEO di Ford, Jim Farley, ha rivelato cosa ha scoperto l'azienda dopo aver smontato…

3 giorni ago

Truffa multa stradale: difenditi dai finti solleciti che sfruttano PagoPA

Negli ultimi mesi, una nuova e preoccupante campagna di phishing ha preso piede in Italia,…

5 giorni ago

Cambiare olio alla Bugatti conviene (quasi) meno che comprarne una: ecco perché

L’acquisto di una Bugatti, tra le supercar più desiderate, rappresenta un investimento leggendario ma anche…

6 giorni ago