Categories: Notizie

Nuovo Codice della Strada tutte le novità in arrivo a settembre 2024: attenzione alle nuove regole

Vuoi ascoltare la versione audio dell’articolo? clicca qui,

Il nuovo Codice della strada, promesso dal ministro Matteo Salvini per il 2024, si preannuncia come una riforma complessa e articolata che mira a incidere profondamente sulle abitudini degli automobilisti italiani.

Con l’obiettivo di essere approvato entro l’estate, il disegno di legge dovrebbe concludere il suo iter al Senato a settembre.

Codice della strada, come cambia? (FlopGear.it)

Tra le novità più discusse e attese, spiccano le misure contro l’uso improprio del telefonino alla guida, la formazione permanente per i patentati e una significativa stretta sull’abbandono degli animali.

Andrea Casu del Partito Democratico pone l’accento sulla necessità di un aggiornamento costante delle competenze dei conducenti. La riforma prevede infatti 36 nuovi articoli che introducono cambiamenti sostanziali nel codice della strada. Tra questi, spicca la promozione dell’attività formativa nelle scuole e l’attribuzione di crediti formativi per chi partecipa a corsi extracurriculari di educazione stradale. Questo approccio mira a instillare una cultura della sicurezza stradale fin dalla giovane età.

Nuovo Codice della Strada 2024

Una delle novità più significative riguarda le sanzioni per chi viene sorpreso al volante mentre utilizza il telefonino. Le multe subiscono un incremento notevole, arrivando fino a 1000 euro rispetto ai precedenti 661 euro. Ma non è tutto: l’utilizzo dello smartphone alla guida diventa uno dei comportamenti che possono portare alla sospensione della patente. In particolare, si introduce la possibilità di una doppia sospensione – breve e ordinaria – per i conducenti con meno di 20 punti sulla patente.

Il Cds cambia? (FlopGear.it)

Un altro aspetto fondamentale del nuovo codice riguarda la tutela degli animali domestici e le conseguenze legali dell’abbandono su strada o nelle pertinenze stradali. Il legislatore ha deciso infatti di inasprire le pene già previste dal codice penale in caso d’incidente causato da animali abbandonati che provochino morte o lesioni personali gravi o gravissime agli utenti della strada. La novità sta nell’aumento della pena fino a un terzo se l’animale viene abbandonato in aree adiacenti alle vie pubbliche e nella possibile applicazione del reato d’omicidio stradale con pene detentive severissime.

Queste modifiche rappresentano solo alcune delle numerose innovazioni introdotte dal nuovo Codice della strada del 2024 che punta decisamente verso un aumento della sicurezza sulle nostre vie pubbliche attraverso misure preventive, educative ma anche punitive nei confronti dei comportamenti più irresponsabili.

flopgear.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di flopgear.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@flopgear.it

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago