In vista di EICMA 2025, Peugeot Motocycles si prepara a stupire con il lancio del rinnovato scooter GT Peugeot Pulsion Evo.
In vista di EICMA 2025, Peugeot Motocycles si prepara a stupire con il lancio del rinnovato scooter GT Peugeot Pulsion Evo, un modello compatto e versatile che si rinnova profondamente sia nel design sia nella tecnologia. Il marchio francese conferma così il proprio impegno nel segmento degli scooter urbani premium, puntando su un mix di prestazioni, comfort e innovazione tecnologica.
Un design moderno e funzionale per il nuovo Peugeot Pulsion Evo
Il Peugeot Pulsion Evo si presenta a EICMA con un look completamente rinnovato, seguendo la linea stilistica già vista su modelli come il piccolo Tweet e il più grande XP400. Il frontale è caratterizzato dalla firma luminosa a LED a forma di artiglio del leone, simbolo del brand transalpino, che diventa elemento distintivo grazie alle luci di posizione DRL integrate nei fari full LED. La carenatura abbondante conferisce allo scooter un carattere da vero GT, offrendo un’ottima protezione aerodinamica per gambe e busto, mentre la versione Urban si distingue per il parabrezza maggiorato di serie, ideale per chi utilizza il mezzo anche in condizioni climatiche più rigide.

Peugeot Pulsion Evo 04, uno scooter diverso dagli altri (www.flopgear.it – EICMA)
Uno degli aspetti più rilevanti del nuovo Pulsion Evo è il vano sottosella, che Peugeot definisce il più capiente della categoria con i suoi 45 litri di capacità: abbastanza per ospitare comodamente un casco integrale e un casco jet. Completano la dotazione un pratico cassettino nel retroscudo e un gancio portaborse a scomparsa, elementi che aumentano la praticità quotidiana del mezzo.
Dal punto di vista tecnologico, il Peugeot Pulsion Evo è equipaggiato con una strumentazione digitale LCD di ultima generazione e con un sistema ABS di sicurezza, garantendo così un’esperienza di guida moderna e sicura.
Il cuore pulsante del nuovo Peugeot Pulsion Evo è un motore monocilindrico da 125 cc, raffreddato a liquido, che eroga una potenza di 13,2 CV e una coppia massima di 12 Nm. Questo propulsore garantisce prestazioni brillanti, con una velocità massima dichiarata di 115 km/h, ideale per affrontare sia il traffico cittadino sia brevi tratti extraurbani con agilità e sicurezza.
Un altro elemento distintivo è la sua efficienza nei consumi: grazie a un serbatoio di 11 litri e a un motore poco assetato, il Pulsion Evo può percorrere oltre 440 km con un pieno, un dato che lo colloca tra i più parsimoniosi della categoria.
La ciclistica è stata curata nei minimi dettagli per offrire stabilità e precisione di guida. La forcella telescopica anteriore da 37 mm di diametro, la più ampia nel segmento secondo Peugeot, lavora in sinergia con un doppio ammortizzatore posteriore regolabile nel precarico. I cerchi sono da 14 pollici davanti e 13 dietro, mentre l’impianto frenante si compone di due dischi, garantendo un’efficace capacità di frenata in ogni condizione.

Scooter, che novità (www.flopgear.it)









