Auto

Nuovo SUV cinese, metterà in imbarazzo Land Rover: sembra un’opera d’arte

Dalla Cina sta arrivando una tipologia di SUV che rischia di diventare diretta concorrente del Land Rover, il noto marchio britannico.

Negli ultimi tempi, la maggior parte dei brand automobilistici internazionali ha lanciato diverse tipologie di SUV, accodandosi così alle esigenze ed alle richieste del mercato. Ovviamente si tratta di veicoli diversi tra loro, soprattutto in base alle dimensioni ed al segmento di base.

Un SUV made in Cina pronto ad arrivare in occidente e sbaragliare la concorrenza – Flopgear.it

Prima che esplodesse la moda degli sport utility vehicle, tra i marchi maggiormente abili a confezionare auto così spaziose, maneggevoli e dalle misure XL spiccava la Land Rover, casa automobilistica britannica oggi protagonista di una fusione con la Jaguar.

Land Rover si è specializzata da sempre nella progettazione di SUV e fuoristrada, diventando un vero leader nel settore e producendo modelli, come Range Rover o Freelander, che ancora oggi sono tra i veicoli di questo genere più apprezzati e sicuri in circolazione. Però la casa inglese rischia di dover far fronte all’invasione asiatica: le ultime notizie dal mondo del mercato auto parlano dell’arrivo imminente di un SUV che diventerà presto concorrente di Land Rover.

Il SUV cinese è già arrivato in Italia: concorrenza spietata ai vecchi brand

Pochi giorni fa a Milano, presso la sala d’onore dell’hotel Gallia, è stato presentato lo sbarco sul mercato italiano di questo SUV cinese nuovo di zecca, modernissimo e tecnologico, dalle ottime prestazioni e dai prezzi contenuti. Stiamo parlando dell’Omoda 5, prodotto dalla casa asiatica Chery.

La Omoda 5 è arrivata in Italia: promozione di lusso per tutti (foto omodaitalia.it) – Flopgear.it

Si tratta di un SUV di medie dimensioni, proposto sia alimentato a benzina, con motore turbo da 147 CV, sia in versione full electric, denominato Omoda 5 EV. Quest’ultimo vanta una batteria al litio da 62 kWh e un’autonomia testata di oltre 400 km. I prezzi di listino lanciati per la Omoda sono i seguenti: 27.900 euro per il modello comfort e 29.000 euro per quello premium.

Inoltre la casa cinese ha lanciato immediatamente una promozione per tutti i clienti italiani. Per i primi contratti sottoscritti entro il 31 agosto 2024 sarà possibile ordinare il modello Omoda 5 Premium scontato, ovvero al prezzo destinato alla Comfort. La dotazione del SUV cinese prevede il mantenimento di corsia, il cruise control adattativo, il monitoraggio dell’angolo cieco, sensori di anteriori e posteriori e la retrocamera di parcheggio.

Al momento su territorio italiano sono presenti 40 centri Omoda&Jaecoo, ovvero negozi predisposti alla vendita ed all’assistenza dei veicoli di questo marchio. Il brand cinese punta ad arrivare a 100 nei prossimi due anni.

Keivan Karimi

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago