SUV ricco di novità ormai pronto sul mercato italiano con un costo mai visto prima e che impazza tra i clienti.
Non ci sono dubbi sul fatto che siano i SUV i mezzi più richiesti sul mercato mondiale, tanto è vero che le varie aziende in fase di sviluppo stanno puntando proprio su di essi. Anche le innovazioni elettriche stanno vertendo moltissimo su queste vetture dalle dimensioni imponenti e che sono pronti a far parlare di sé in tutta Italia.
La Cina e l’Asia sono al momento le realtà in maggiore fase di sviluppo e stanno cercando di avvicinarsi al mercato europeo in modo particolare. Infatti non ci sarà soltanto una produzione di veicoli, ma una volta giunti nelle varie realtà del Vecchio Continente, ecco che a questo punto ci sarà anche l’utilizzo di un nuovo marchio.
Uno dei casi più eclatanti è indubbiamente quello della EMC, ovvero la Eurasia Motor Company, con quest’ultima che sta portando avanti da tempo un progetto legato ai B-SUV. Uno degli ultimi è il bellissimo Yudo, un modello che si presenta con uno stile davvero eccezionale, permettendo così di farsi ammirare per eleganza e allo stesso tempo per sostenibilità ambientale.
Con l’EMC Yudo siamo di fronte a un SUV che si presenta con una lunghezza di 404 cm, una larghezza di 174 cm e un’altezza di 163 cm, il che le permette così di essere parte integrante del Segmento B. Ottimi i suoi sviluppi tecnologici all’interno, tanto è vero che presenta uno schermo touch screen da 12,3 pollici.
La scelta del volante multifunzionale permette all’automobilista di poter avere tutto sotto controllo nel momento in cui è in strada e il quadro strumenti digitale è da 7 pollici. A essere molto interessante è anche la sua proposta da un punto di vista motoristico, con la EMC Yudo che la si può avere unicamente in elettrico, con la potenza che arriva fino a un’erogazione da 95 cavalli.
Questo le permette così di poter toccare un picco massimo di 130 km/h, con l’accelerazione da 0 a 50 km/h che avviene in 4,5 secondi. Ottima anche la batteria che riesce a generare un’autonomia complessiva, almeno in città, di ben 455 km, numeri che sono superiori rispetto alla media. Un’auto dunque di ottima caratura che si presenta sul mercato con un valore di soli 23 mila Euro, il che la porta a essere un’occasione unica e irripetibile per i clienti, considerando come, sfruttando il massimo degli ecobonus, potrebbe arrivare anche a solo 10 mila Euro.
Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…
La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…
In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…
Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…
Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…
Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…