Notizie

Occhio al semaforo, potresti avere una multa anche se pensi sia tutto ok: a cosa fare attenzione

La circolazione stradale davanti a un semaforo presto potrebbe essere condizionata da un’importante novità

Gli automobilisti hanno davvero poche certezze in un contesto di azione in costante cambiamento in cui anche le norme del Codice della Strada vengono stravolte spesso. Novità che riguardano anche la circolazione nei pressi di un semaforo, il dispositivo a tre luci che ci indica quando possiamo passare ad un incrocio e quando invece dobbiamo arrestarci.

Semaforo, ecco cosa potrebbe cambiare – FlopGear.it

Purtroppo presto potrebbe non essere più così: anche il semaforo sembra destinato ad uno stravolgimento come del resto avevano già ipotizzato molti esperti. L’arrivo della guida autonoma, ad esempio, potrebbe cambiare il modo in cui questo strumento di segnalazione viene utilizzato, con le vetture automatiche che potrebbero aver bisogno di un altro sistema per capire quando fermarsi e quando procedere.

Se le luci del semaforo fino ad oggi  sono sempre state tre, presto potrebbe esserci un’interessante novità. La codifica attuale la conoscete tutti: verde, segnala che si può procedere, giallo che si può liberare l’incrocio, rosso lo stop. Questa semplice gamma di colori che a conti fatti conoscono anche i bambini potrebbe arricchirsi di un nuovo colore. Ecco quando e soprattutto perché.

Semaforo, può arrivare il quarto colore

Secondo i ricercatori della North Carolina State University è fondamentale che in futuro, quando i veicoli a guida autonoma saranno una realtà e quando avremo auto oltre il Livello Quattro di automazione – auto perfettamente in grado di guidarsi da sole – ci sia una quarta luce al semaforo per consentire anche a queste auto di comportarsi in un dato modo.

Quindi, ecco l’ipotesi: l’arrivo di una luce bianca supplementare che potrebbe indicare la presenza davanti al semaforo di un numero piuttosto ampio di veicoli automatizzati. Luce che poi si spegnerà quando quest’ultime avranno sgomberato l’incrocio.

Come può cambiare il semaforo in futuro (Ansa) – FlopGear.it

La circolazione, comunque, potrebbe essere regolate come di consueto. Se per esempio il semaforo è verde e le auto passano, anche l’automobile autonoma farà lo stesso. A seconda della presenza del colore si attiveranno una serie di input visivi da parte dei sensori di bordo, i quali faranno muovere il veicolo.

Secondo il ricercatore Ali Hajbabaie questo sistema sarà necessario quando almeno il 30% delle vetture circolanti faranno uso di questo sistema di guida, quindi non è un cambiamento immediato. Nonostante ciò è chiaro che tutte le infrastrutture delle nostre strade si dovranno adattare alle automobili automatiche, in un futuro non troppo distante. Un altro segno dei tempi che cambiano. Ma quale sarà la multa per chi non rispetta il semaforo bianco? Chissà.

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

3 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

3 settimane ago