Notizie

Offerte voli aerei, il metodo infallibile per risparmiare c’è: altroché fortuna, è tutta una questione di … minuti

Volete partire per staccare dalla monotonia di tutti i giorni e non trovate l’offerta giusta? Vi spieghiamo come risparmiare con una strategia smart.

Il desiderio, in estate, è quello di vivere nuove esperienze all’estero. Con un caldo asfissiante c’è chi decide di allontanarsi dall’Italia per volare in un capitale del Nord Europa o in località montane. C’è chi, con largo anticipo, sceglie di prenotare i ticket per evitare un esborso esagerato. Vi sono alcuni momenti specifici in cui conviene tantissimo prenotare un volo aereo perché si trovano a prezzi ribassati.

Promo voli aerei – Flopgear.it

Persino nella prenotazione dei voli aerei conta il tempismo giusto. Il sistema è gestito da un algoritmo che le compagnie aeree utilizzano per massimizzare i loro profitti. Dietro ad un cambiamento di prezzo c’è una specifica strategia. Non c’è nulla di casuale online. Per sfruttare il timing migliore non occorre avere tanta fortuna. Basta avere un focus costante sui giorni dove possono essere messe delle offerte particolari. Il motore di ricerca di voli e hotel Jetcost.it ha messo in luce quali sono i momenti migliori per prenotare un volo aereo.

Con un confronto tra i prezzi di compagnie aeree e agenzie di viaggio differenti, è stato chiarito che il giorno ideale è il martedì. L’orario che registra il prezzo medio più basso è a notte fonda: verso le 2 del mattino. Un piccolo sacrificio per coloro che vogliono trovare delle offerte vantaggiose. In sostanza le compagnie aeree tendono ad abbassare i prezzi per poi alzarli con il classico appuntamento del weekend dove tutti si ricordano di fare le valigie. Quindi occorre tenere d’occhio le promo proposte tra lunedì e mercoledì. In quei giorni le compagnie abbassano i prezzi, in modo da dare uno stimolo all’acquisto.

I momenti migliori per prenotare biglietti aerei

Se la domenica è il giorno peggiore per acquistare ticket aerei, i mesi più convenienti sono gennaio, febbraio, marzo e settembre. Il mese peggiore risulta essere dicembre per ovvi motivi. Ad inizio mese c’è una richiesta più alta, in media, di voli. Da metà mese c’è maggiore possibilità di trovare l’offerta giusta. Vi consigliamo di utilizzare una navigazione anonima o, eventualmente, una rete VPN per nascondere il proprio indirizzo IP all’agenzia o alla compagnia aerea interessata. E’ uno dei tanti metodi per risparmiare soldi in vista delle vacanze estive.

Novità voli aerei – Flopgear.it

Il prezzo dei voli nazionali cresce circa 21 giorni prima della partenza, mentre quello dei voli internazionali circa 28 giorni. Avendo le possibilità occorre effettuare la prenotazione 3 o addirittura 4 mesi prima dello start. Bisogna monitorare l’andamento dei prezzi ed evitare di avvicinarsi troppo a festività come Natale, Capodanno e Ferragosto. Nei periodi più tranquilli c’è ampia scelta. Vi suggeriamo Savings Generator creata da Skyscanner. Troverete tante offerte last minute.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

2 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

2 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

2 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

2 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago