Auto

Olio motore, non farti fregare: segui questi consigli per fare la scelta migliore

L’olio lubrificante gioca un ruolo cruciale nel mantenimento delle prestazioni ottimali e nella protezione del motore dell’auto.

Tuttavia, la vasta gamma di opzioni disponibili può rendere la scelta dell’olio giusto una sfida.

Occhio alle fregature per l’olio motore (FlopGear.it)

In questo articolo, esploreremo i fattori chiave da considerare quando si seleziona un olio motore, aiutandovi a fare una scelta informata.

Olio motore, attento alle fregature

Il primo ostacolo nella scelta di un olio motore adeguato è rappresentato dalle asimmetrie informative alimentate da strategie di marketing aggressive. Spesso, le grandi marche utilizzano tattiche pubblicitarie per promuovere i loro prodotti come superiori, indipendentemente dalla loro effettiva qualità o idoneità per il vostro veicolo. Questo può portare gli automobilisti a fare scelte basate più sulla notorietà del brand che sulle reali necessità del loro motore.

Un altro fattore importante da considerare è il rapporto tra prezzo e qualità. È comune trovare oli motori venduti a prezzi significativamente diversi tra concessionari e rivenditori online. Tuttavia, un prezzo più alto non garantisce necessariamente una qualità superiore. Molte volte, gli oli di marca conosciuta hanno costi maggiorati dovuti alle spese pubblicitarie piuttosto che alla loro superiorità qualitativa.

Fai attenzione all’olio motore (FlopGear.it)

Gli oli motori si dividono in tre categorie principali: minerali, semi-sintetici e sintetici. La scelta tra queste tipologie dipende dalle specifiche esigenze del vostro veicolo e dal tipo di prestazioni desiderate. Nonostante la tendenza generale sia verso gli oli sintetici per la loro maggiore stabilità e durata nel tempo, alcuni oli minerali di alta qualità possono offrire prestazioni comparabili se non superiori in certe condizioni.

La base dell’olio rappresenta circa l’80% della sua composizione ed è fondamentale per determinarne le proprietà generali. Esistono basi vergini, miste e rigenerate; ovviamente la base vergine offre vantaggi significativi in termini di stabilità chimica e performance complessive.

Oltre alla base, il pacchetto additivi svolge un ruolo essenziale nell’affinare le caratteristiche dell’olio come resistenza all’usura, capacità antischiuma e potere detergente. Un buon pacchetto additivi può migliorare notevolmente la vita utile del motore riducendo l’attrito interno e proteggendolo dalla corrosione.

Quando si tratta di selezionare un marchio affidabile che offra prodotti di alta qualità adatti alle vostre specifiche esigenze automotive, è importante guardare oltre i nomi più notori influenzati dal marketing massivo. Marche come Pachelo (completamente Made in Italy), Motul, Valvoline e Royal Purple sono riconosciute per l’eccellenza dei loro prodotti sia in terminologia della base d’olio sia per quanto riguarda il pacchetto additivi.

Prima di effettuare qualsiasi acquisto è essenziale consultare la scheda tecnica dell’olio (data sheet) dove sono riportati tutti i parametri cruciali come viscosità a diverse temperature (indicativa della fluidità), indice HT-HS (resistenza al taglio termico), punto d’infiammabilità (flash point) ed altri indicatorii quali TBN (Total Base Number) che riflettono direttamente sulla capacità dell’olio di preservarsi nel tempo senza perdere le sue proprietà lubrificanti essenziali.

Considerazioni finali

In definitiva scegliere l’olio giusto richiede attenzione ai dettagli tecnici ben oltre al semplice brand o al prezzo; comprendendo appieno cosa rende efficace un lubrificante potrete assicuravi che il vostro veicolo riceva la migliore protezione possibile prolungandone vita utile ed efficienza.

Alessandro Fabiani

Recent Posts

Gruppo Stellantis, duro colpo in arrivo: la sentenza li condanna per il motore HDI

Il tribunale di Amsterdam ha emesso una sentenza che rappresenta un duro colpo per Stellantis,…

3 settimane ago

Rinnovo patente: cosa sapere se hai più di ottant’anni

La guida negli over 80 rappresenta un tema di grande attualità, che coinvolge aspetti normativi,…

3 settimane ago

Auto e Suv a Gpl, tue anche sotto i 20.000 Euro: ecco modelli e prezzi

In Italia, la diffusione di auto a GPL continua a essere molto significativa, soprattutto grazie…

3 settimane ago

Immatricolazioni auto, il 2025 ancora in perdita: lo scenario non è dei migliori

Il mercato automobilistico italiano continua a registrare segnali di difficoltà, con un andamento negativo che…

3 settimane ago

Come funziona Locauto, il servizio contro l’abbandono degli animali: costo e dettagli

Come funziona Locauto, il servizio contro l'abbandono degli animali? Scopriamo costo e dettagli di un'implementazione…

4 settimane ago

BYD si assume una gran responsabilità: “Pagheremo noi tutti i danni”

Una mossa inattesa denota grande fiducia e responsabilità da parte della casa cinese. E c'è…

4 settimane ago